sabato, 26 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Scuola: “Le memorie di tutti”, concorso per stragi Capaci e via d’Amelio

Marco Santarelli
Un appello a realizzare un lenzuolo personalizzato in memoria dei caduti nella lotta alle mafie, per ricordare il loro sacrificio e la reazione di tutte le cittadine e tutti i cittadini che non si arresero alla violenza criminale. È questo l’obiettivo del bando di concorso per le scuole dal titolo “Le Memorie di Tutti”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dalla...
Agroalimentare

Ue: Confagricoltura “aumento produzione cereali potrebbe non bastare”

Emanuela Antonacci
ROMA (ITALPRESS) – “Con l’utilizzo dei terreni a riposo è destinata a salire la produzione europea di cereali e colture proteiche. E’ un passo avanti importante che abbiamo sollecitato, ma la decisione dei ministri dell’Agricoltura della UE potrebbe rivelarsi inadeguata rispetto all’intensità della crisi in atto”. Lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, con riferimento alle conclusioni del...
Società

Acqua, dal Mims investimenti 3,8 mld per ridurre le perdite

Lorenzo Romeo
Ammontano a oltre 3,8 miliardi di euro gli investimenti previsti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per mettere in sicurezza le strutture idriche primarie del Paese e per ridurre le perdite d’acqua nella rete di distribuzione. Un impegno importante che il dicastero guidato da Enrico Giovannini ha voluto assumere nella consapevolezza che la tutela e il buon...
Energia

Terna, con l’ora legale 190 mln di risparmi per il sistema elettrico

Angelica Bianco
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale, secondo le stime di Terna – la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale – l’Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 420 milioni di kilowattora che consentirà, inoltre, di apportare un importante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione...
Salute

Malattie croniche, nel 56% dei casi il caregiver è un familiare

Gianmarco Catone
Convivere con una patologia cronica può essere relativamente semplice, ma non sempre è così: alcune cronicità comportano infatti una gestione quotidiana più o meno impegnativa, che in molti casi richiede l’assistenza di un’altra persona. Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, in collaborazione con Nomisma, tra il 40% di italiani che soffre di una patologia cronica, uno su 6 necessita...
Europa

Ue, con la bussola strategica primo passo per la difesa comune

Emanuela Antonacci
Agire, investire, collaborare e proteggere: sono i quattro pilastri sui quali è strutturata la Bussola strategica, approvata ieri dal Consiglio dell’Unione europea, che offre all’Ue un “ambizioso piano d’azione” per rafforzare la sua politica di sicurezza e di difesa entro il 2030. L’obiettivo è “rendere l’UE un fornitore di sicurezza più forte e più capace” perché l’Unione deve “poter proteggere...
Hi-Tech

AlterEgo, il dispositivo che aiuta a comunicare senza voce

Romeo De Angelis
Oggi grazie all’innovazione e tecnologia sono stati inventati moltissimi dispositivi per permettere alle persone di poter comunicare in modo semplice e veloce. Uno di questi è AlterEgo, un sistema indossabile e non invasivo che consente all’utente di interagire con sistemi computerizzati, assistenti virtuali e altre persone senza parlare ad alta voce e senza fare movimenti. Consiste nel registrare le parole...
Società

Dagli ambasciatori un messaggio di libertà: diamo le ore contate alla violenza

Nicolò Mannino
E’ partito un forte monito contro ogni forma di violenza e di odio: “Basta al fratricidio, ridateci la voglia di vivere e di sognare “: L’appello e’ dei “piccoli” (solo per eta’) ambasciatori del Parlamento della Legalita’ Internazionale che dal palco del Comune di San Vitaliano (Napoli) hanno proposto un iter formativo che parte dal cuore di ogni uomo e...
Attualità

Carburanti: Qe, prezzi in calo in attesa dell’effetto accise

Lorenzo Romeo
Code di ribassi sulla rete carburanti a valle dei tagli decisi dalle compagnie la scorsa settimana. I prezzi praticati risultano infatti in calo in attesa di recepire il taglio delle accise su benzina (-25 cent/litro), diesel (-25 cent/litro) e Gpl (-4,7 cent/litro) previsto nei decreti pubblicati nella notte in Gazzetta Ufficiale. Le nuove accise sono in vigore da oggi e...
Lavoro

Nel 4^ trimestre 2021 occupazione in aumento

Emanuela Antonacci
Nel quarto trimestre 2021 l’input di lavoro, misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), è aumentato sia in termini congiunturali (+0,3% rispetto al terzo trimestre 2021) sia su base annua (+6,0% rispetto al quarto trimestre 2020); lo stesso andamento si osserva per il Pil, in aumento rispettivamente di +0,6% e +6,2%. L’occupazione, a sua volta,...