Tasse e contratti pirata, i punti su i quali insiste Confesercenti nel sottolineare come la Manovra finanziaria del Governo stia andando verso una definizione e una svolta, ma per la confederazione serve…
Un evento di rilevante importanza sociale ieri al Senato, presente la Presidente di Palazzo Madama Maria Elisabetta Alberti Casellati, Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines. È stata presentata la quarta edizione di Ora di Futuro…
In questa edizione: – Nel 2020 turismo ha perso 4 volte più degli altri settori – “Ora di futuro”, la scuola al centro della società – Wizz Air rinnova scommessa sull’Italia, nuova base a Venezia – Smart working ridotto e ritorno in…
In calo la produzione dell’industria automotive italiana. Secondo l’Istat, la decrescita ad agosto 2021, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, è pari all’1,8%. sat/gtr…
La revisione dei conti nazionali annuali ha confermato che, in base ai dati dei primi due trimestri, l’incremento acquisito del Pil italiano per il 2021 è pari al 4,7%. E’ quanto sottolinea l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Il Pil in…
Secondo le stime dell’Osservatorio Supply Chain Finance della School of Management del Politecnico di Milano il mercato potenziale del credito di filiera in Italia ammonta ad una cifra tra i 450 e i 490 miliardi di euro, di cui soltanto circa 25%…
L’incertezza frena ancora la ripresa: è questo, infatti, il sentiment prevalente per quasi la metà degli italiani, anche se, sul miglioramento delle prospettive economiche del nostro Paese da qui alla fine dell’anno, le imprese sono più ottimiste (42,7%) rispetto alle famiglie (24,3%);…
L’Amministrazione pubblica può ampliare i suoi poteri di controllo e ridurre il perimetro della privacy. La decisione è passata sotto silenzio ma è prevista nella delega fiscale, legge che ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei ministri che tuttavia, solo per…
Secondo l’Ufficio studi della Cgia, in un anno e mezzo il Covid ha messo a dura prova il mondo del lavoro italiano, anche se a pagarne le conseguenze è stato, in particolar modo, il cosiddetto popolo delle partite Iva. fsc/gtr…
In questa edizione: – Per famiglie e imprese l’incertezza frena la ripresa – Covid, in un anno e mezzo perse 302 mila partite IVA – Agenzie lavoro, 175 mila opportunità a ottobre-novembre – Partita Iva forfettaria, novità in arrivo gtr…
Ad agosto i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti dell’1,8 per cento sui dodici mesi (2,1 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,7…