ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
“Ci auguriamo che il decreto attuativo della riforma degli assegni familiari contenga le modifiche sostanziali, che abbiamo chiesto nei giorni scorsi, per evitare che centinaia di migliaia di famiglie di lavoratori dipendenti con ISEE superiore a 15.000 euro e figli a carico…
I giovani imprenditori di Confcommercio credono nel futuro. È la buona notizia che la Confederazione rilancia con una annotazione di buon augurio, c’è ancora tra le nuove generazioni il “coraggio di fare impresa”. Il confronto A Firenze si è tenuto il convegno…
Nel periodo gennaio-settembre, secondo i dati del Mef, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 340.865 milioni, segnando un incremento di 37.367 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno 2020 (+12,3%). Settembre mostra una variazione positiva…
Barilla continua ad investire in Italia per sviluppare il più grande impianto sughi d’Europa: il Gruppo di Parma annuncia l’allestimento nel sughificio di Rubbiano (PR) di una nuova linea di produzione (dopo le 2 inaugurate nel 2012 e le successive 2 del…
L’Italia corre verso la ripresa, ma il ritorno ai livelli pre-pandemia è ancora lontano. È quanto emerge dalla pubblicazione della Banca d’Italia “L’economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali”. abr/gtr…
In questa edizione: Italia verso la ripresa ma livelli pre-Covid lontani – Boom di turisti inglesi in Italia – L’Unione Europea accelera sugli investimenti sostenibili – Standard & Poor’s, fiducia nell’Italia mgg/…
A settembre 2021 si stima una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,8% in valore e +0,6% in volume). Sono in aumento sia le vendite dei beni alimentari (+0,6% in valore e +0,3% in volume) sia quelle dei beni non alimentari…
Sale l’inflazione ma non per le imprese artigiane. Un punto di merito che viene sottolineato dalla Confartigianato che prende in esame le valutazioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio, secondo cui gli aumenti di prezzo hanno interessato l’85% delle voci di spesa e in…
Delusa e critica verso il Governo. Così Confedilizia nell’evidenziare la “decimazione” del sistema dei Bonus per la casa. La Confederazione analizza i punti della manovra di bilancio e del dibattito parlamentare, sottolineando le incongruenze e i limiti di scelte che penalizzano imprese…
Standard & Poor’s rivede al rialzo le previsioni per l’Italia confermando le 3 B e l’outlook passa da stabile a positivo. Il punto dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…