0

Piero Manzoni l’artista che sapeva guardare oltre  

Piero Manzoni fu un artista che molti definirono “provocatorio”, in grado di spingere oltre i limiti del possibile la potenzialità dell’arte. La sua vita e il suo lavoro, entrambi intensamente interessanti, risultarono un connubio perfetto tra arte e genialità, dove il suo…
venerdì, 10 Marzo 2023

Lecce: la “Signora del Barocco”

Tra l’Adriatico e lo Ionio, in cui la storia, la cultura e gli incantevoli paesaggi naturali contraddistinguono il territorio, sorge lo straordinario “Salento”, dove spicca proprio una delle città più ammirate nel Belpaese: la splendida “Lecce”, il capoluogo di provincia più orientale…
mercoledì, 8 Marzo 2023

La scomparsa di Franco Mulas, il sindaco de “La Piccola Londra”

Passeggiando nel quartiere Flaminio della Capitale, per la precisione nel vialetto pedonale pavimentato con dei sampietrini, tra le villette stile british rigorosamente di colore pastello, costruite all’inizio del ‘900, era un privilegio imbattersi nel Maestro Franco Mulas, il quale, si definiva il…
martedì, 7 Marzo 2023

Anche il ministero della Cultura alla fiera Didacta Italia

Fiera Didacta rappresenta un’occasione per presentare bandi e progetti rivolti alle scuole, relativi all’educazione al patrimonio culturale e all’innovazione tecnologica applicata ai contesti educativi e in occasione della manifestazione sarà presente anche il ministero della Cultura. Docenti, dirigenti ed educatori potranno, infatti,…
domenica, 5 Marzo 2023