mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Quando il giudizio è malato di pregiudizio

Antonella Sotira
“La mia parola contro la sua” è l’undicesimo libro in concorso dell’edizione 2021 del Premio IusArteLibri. Gli interventi dei relatori avv. Vincenzo Comi,  dell’avv. Saveria Mobrici,  dell’avv. Giuseppe Belcastro, e del magistrato Letizia Golfieri hanno consentito al pubblico di prendere consapevolezza della impellente necessità di una rivoluzione linguistica. Il magistrato, Paola Di Nicola, attualmente membro della Commissione parlamentare di inchiesta...
Cultura

“Draghi, il ritorno del Cavaliere bianco”, il nuovo libro di Napoletano

Giulia Catone
Chi è Mario Draghi? Perché il Cavaliere bianco, che ha salvato l’euro e l’Italia dal suo Cigno nero del 2011, viene chiamato esattamente dieci anni dopo dal capo dello stato, Sergio Mattarella, a disincagliare il Titanic Italia? Perché viene indicato come il primo attore politico della nuova Europa e ha la stima dei grandi leader internazionali? Roberto Napoletano nel suo...
Cultura

Libri: al via la IX edizione del Premio Angelo Zanibelli – La parola che cura

Paolo Fruncillo
Il Premio letterario Angelo Zanibelli “La Parola che cura” è quest’anno alla sua nona edizione. Dal 2013 premia le storie dei pazienti e di chi se ne prende cura. A oggi sono più di cinquecento le opere che hanno concorso nelle diverse edizioni; un numero in costante aumento che fa dell’iniziativa un punto di riferimento non solo in ambito sanitario...
Cultura

Dal 21 al 25 luglio torna “LETTERATURE Festival Internazionale di Roma”

Barbara Braghin
Torna dal 21 al 25 luglio 2021 LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Culture. L’evento fa parte del programma dell’Estate Romana 2021 ed è organizzata da Zètema Progetto Cultura. Il Festival è in collaborazione con Institut français, American Academy e British Council. Al centro dell’edizione 2021 del...
Cultura

Ricominciare dalla terra

Antonella Sotira
Rilancio, ripartenza, ripresa, resilienza. Queste le parole d’ordine della fase post- covid che animano l’Italia. L’Associazione Iusgustando rivendicando il ventennale impegno socio-giuridico per la difesa della sana etica e legale alimentazione, lancia la sfida: ricominciare dalla Terra. La presentazione del manuale edito da Maggioli “Aprire una azienda agricola” di Fabrizio Santori, è occasione per un dibattito fra istituzioni, giuristi, produttori...
Cultura

Tra intrighi, scoop e misteri il “Ferragosto” di Enrico Franceschini

Giacomo Palermo
Dal 13 Luglio esce in tutte le librerie l’ultimo libro di Enrico Franceschini dal titolo “Ferragosto” (edito da Rizzoli – Narrativa) che è un’indagine tra commedia gialla e fantasmi del passato su un misterioso episodio della nostra storia, un viaggio erotico e dissacrante attraverso il mito nazionalpopolare dell’estate italiana. E’ quasi Ferragosto sulla Riviera romagnola e le Spiagge sono traboccanti...
Cultura

Alla Casina delle Civette la sezione dedicata agli animali della mostra di Katy Castellucci

Barbara Braghin
Attraverso l’esposizione di disegni, tra cui quelli dedicati alle civette,  la mostra di Katy Castellucci completa l’intero percorso creativo dell’artista cominciato al Casino dei Principi  Dal 2 luglio fino al 10 ottobre 2021 apre, nella Dipendenza della Casina delle Civette (Musei di Villa Torlonia), una sezione della mostra sull’artista Katy Castellucci (1905-1985), figura di rilievo nel panorama artistico della prima...
Cultura

A Rimini la mostra “Omaggio a Fellini”

Paolo Fruncillo
Un’icona della storia del cinema come Federico Fellini, legato al suo territorio, Rimini e l’Emilia-Romagna, e’ protagonista della mostra “Omaggio a Fellini”, realizzata dal Gruppo Hera con il proprio progetto artistico Scart, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Rimini. Inizialmente prevista nel 2020 per le celebrazioni del centenario della nascita del grande cineasta e sospesa a causa...