giovedì, 22 Maggio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33788 Articoli - 0 Commenti
Europa

Francia: la competitività si stabilizza

Redazione
Nel 2018 la quota delle esportazioni della Francia su beni e servizi della zona Euro si è stabilizzata al 14,3% secondo l’Istituto Rexecode. Lo scrive il quotidiano francese La Tribune. Tale stabilità non cancella il declino subito dalla Francia dal 2000, ne’ la disindustrializzazione che tocca il Paese da due decenni. In effetti nel 2000 le esportazioni francesi rappresentavano il...
Ambiente

Costa: “Usciamo dall’era geologica del plasticocene”

Redazione
“Sono certo che la battaglia per le plastiche monouso sia la battaglia di questa era, un’era che rischiamo che sia ricordata nella storia come l’era geologica del ‘plasticocene’. E’ ormai improcrastinabile definire una strategia planetaria comune con tempi certi affinché il pianeta esca definitivamente dall’età della plastica monouso”. Queste le dichiarazioni del ministro dell’Ambiente italiano Sergio Costa, al G20 Ambiente durante il...
Cultura

Università: Bari,570 relatori a “The Migration Conference”

Redazione
Presentata questa mattina nell’Università di Bari “The Migration Conference”, il più grande evento accademico a livello internazionale incentrato sulle tematiche migratorie, nato a Londra nel 2012 presso il Regent’s Centre for Transnational Studies e quest’anno ospitato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Quasi 570 relatori provenienti da 60 paesi del mondo discuteranno i diversi...
Società

Nel 2018 cinque milioni di poveri in Italia, dato stabile

Redazione
Nel 2018 l’Istat stima siano oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta, con un’incidenza pari al 7%, per un numero complessivo di 5 milioni di individui (8,4% del totale). Pur rimanendo ai livelli massimi dal 2005, si arresta dopo tre anni la crescita del numero e della quota di famiglie in povertà assoluta. Le famiglie in condizioni...
Lavoro

Anief: “Servono più maestri, necessità reperire personale”

Redazione
Gli iscritti nelle graduatorie e la necessità di copre i posti vacanti in aumento costringe l’amministrazione ad integrare di ulteriori 270 posti il bando originario per le immatricolazioni al Corso di laurea per l’anno accademico 2019/20. Le necessità di aumento degli studenti da specializzare riguardano tutte le aree del Paese. A rilevarlo il sindacato della scuola Anief. Per il presidente...
Società

Mezzogiorno: Conte “Proposto a governo piano per il Sud”

Redazione
“Dopo la campagna elettorale che ha impegnato i miei compagni di viaggio ho detto che dobbiamo rilanciare l’azione di governo. Tra i tavoli delle riforme ho chiesto un tavolo per il piano Sud. Dobbiamo cercare di rilanciare il sud in termini sistematici”. “Oltre agli Investimenti presi già per il dissesto idrogeologico e la sicurezza infrastrutturale o le Zes – aggiunge...
Economia

Rifiuti, Bruscino (Green Energy): “Impianti di riciclo fanno la differenza nella smart economy”

Redazione
 “Con le nostre aziende riusciamo a dare risposta diretta al cambiamento di un presente ecologicamente insostenibile verso un futuro migliore di quello che viviamo adesso. Ogni anno recuperiamo 150mila tonnellate di materia prima-seconda. Ciò equivale a risparmiare 500mila barili di petrolio l’anno, 300mila metri cubi di possibili discariche e impieghiamo 200 persone oltre all’indotto. Quando si parla di smart economy...
Salute

Nasce rete di sorveglianza nati prematuri

Redazione
Una rete per il monitoraggio e la sorveglianza dei nati prematuri. È questo l’ultimo risultato della collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità (ISS), Società Italiana di Neonatologia (SIN) e Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) che si sono uniti in una rete per il riconoscimento, la diagnosi e l’intervento precoce dei disturbi dello sviluppo nel neonato pretermine e...