sabato, 26 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Gruppo Ferrero: impegno per la sostenibilità, al 2030 emissioni attività -50%

Paolo Fruncillo
Il Gruppo Ferrero ha pubblicato il dodicesimo Rapporto di Sostenibilità, che contiene gli aggiornamenti sui progressi compiuti in relazione ai propri obiettivi. L’azienda si è impegnata per raggiungere gli obiettivi prefissati al 2020, agendo sulla base di quattro pilastri, chiave della strategia di sostenibilità di Gruppo: protezione dell’ambiente, approvvigionamento sostenibile degli ingredienti, promozione di un consumo responsabile e valorizzazione delle...
Energia

Terna: a giugno domanda energia elettrica in crescita

Paolo Fruncillo
A giugno la domanda di energia elettrica e’ stata di 27,4 miliardi di kWh, coperta per il 42% dalle fonti rinnovabili. Secondo le analisi di Terna, il valore di fabbisogno e’ in crescita dell’1,9% rispetto a maggio scorso e superiore del 13,8% sui volumi di giugno 2020, mese influenzato dal calo del fabbisogno dovuto alle iniziative messe in atto per...
Ambiente

A2A, nuova funzionalità per l’app “PULIamo”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'APP PULIamo di A2A, applicazione per smartphone nata per aiutare i cittadini a conoscere le modalità per il corretto conferimento dei rifiuti e a mantenere le città più pulite e sostenibili, si arricchisce di una nuova funzionalità. Si tratta di una tecnologia innovativa, sviluppata dalla società Giunko per la app Junker, che permette agli utenti di conoscere...
Agroalimentare

Torna “vinòforum”, edizione speciale per 18 anni evento

Paolo Fruncillo
Torna Vino’forum – Lo Spazio del Gusto, che quest’anno festeggia il suo 18esimo compleanno con un’edizione speciale, in programma da venerdi’ 10 a domenica 19 settembre presso il Parco Tor di Quinto (Via Fornaci di Tor di Quinto). Oltre 12.000 metri quadri di spazi verdi che per dieci giorni chiameranno a raccolta centinaia di cantine vitivinicole italiane e internazionali, chef...
Agroalimentare

Incendi in Sardegna, Confagricoltura “Il bilancio sarà molto pesante”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La situazione in seguito all'incendio nell'oristanese, ancora in corso, è molto grave. I venti scirocco prima, poi libeccio hanno allargato il campo di azione delle fiamme che hanno bruciato, soltanto in provincia di Oristano, oltre 15.000 ettari: boschi, pascoli, aziende agricole, stalle, case, scuole, uffici. Confagricoltura "è in contatto con gli associati, ma le comunicazioni sono molto...
Ambiente

G20, Pecoraro Scanio “Serve coraggio su stop fossili”

Paolo Fruncillo
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente fondazione Univerde e gia’ ministro dell’Ambiente, dal convegno a Napoli “Food for Earth”, side event del G20, lancia l’allarme. “Questo G20 rischia un clamoroso fallimento – afferma Pecoraro Scanio – Il governo che si autodefinisce ambientalista alla vigilia dell’avvio del G20 clima e Energia rilancia le trivellazioni petrolifere invece di puntare tutto su rinnovabili e stop...
Ambiente

Cingolani: “Su clima risposta eccezionale”

Giulia Catone
Su clima ed energia al vertice del G20 “abbiamo due accordi: uno ha 25 articoli all’unanimita’, l’altro ne ha 58-60 all’unanimita’. La discussione e’ stata estremamente positiva e ha dato una risposta eccezionale, anche io sono un po’ sorpreso del fatto che questa cosa non sia letta in maniera positiva, ma un po’ conservativa. Ma le cose sono scritte e...
Ambiente

Tg Ambiente – 25/7/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: Waidy Wow, a Roma un’app unisce sostenibilità e turismo; L’idrogeno per ridurre l’inquinamento dell’industria del vetro; Arrivano i primo robot autonomi per ripulire l’oceano; Emissioni di CO2 verso il massimo storico nel 2023. mgg/...