mercoledì, 9 Luglio, 2025
Agroalimentare

Incendi in Sardegna, Confagricoltura “Il bilancio sarà molto pesante”

ROMA (ITALPRESS) – La situazione in seguito all'incendio nell'oristanese, ancora in corso, è molto grave. I venti scirocco prima, poi libeccio hanno allargato il campo di azione delle fiamme che hanno bruciato, soltanto in provincia di Oristano, oltre 15.000 ettari: boschi, pascoli, aziende agricole, stalle, case, scuole, uffici. Confagricoltura "è in contatto con gli associati, ma le comunicazioni sono molto difficili: non ci si può spostare, in molti luoghi manca la corrente elettrica e anche i telefoni spesso sono fuori uso. Difficile ora fare una stima realistica dei danni – afferma Confagricoltura – L'incendio continua e i soccorsi faticano a raggiungere gli obiettivi. Il bilancio sarà sicuramente molto pesante". (ITALPRESS). mgg/red 25-Lug-21 20:09

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Italia divisa dal clima: grandine al Nord, siccità al Sud. Agricoltura in allarme

Ettore Di Bartolomeo

Siccità, Prandini: “Ottenuto uno storico via libera dalla Ue a finanziamenti per la gestione idrica”

Stefano Ghionni

Coldiretti: caldo, sos colture nei campi. Giù produzione di latte. In Puglia 164 milioni di metri cubi di acqua in meno

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.