lunedì, 14 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Giornata contraffazione: nel mondo fasulli 2 cibi italiani su 3

Paolo Fruncillo
Nel mondo più due prodotti agroalimentari tricolori su tre sono falsi senza alcun legame produttivo e occupazionale con il nostro Paese, con un grave danno economico e di immagine per la filiera nazionale. È quanto stima la Coldiretti in occasione della Giornata mondiale contro la contraffazione che si celebra il 12 giugno. Il valore globale dell’italian sounding ha superato i...
Agroalimentare

Cia: tutelare e promuovere il valore realizzato dall’agricoltura all’interno della filiera

Paolo Fruncillo
“Insieme per il giusto prezzo” . È il titolo dell’iniziativa che promuove l’equa distribuzione del valore lungo la filiera per Cia-Agricoltori Italiani. “Si tratta di una tematica centrale sia a livello italiano che europeo”, evidenzia il presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, introducendo “Insieme per il giusto prezzo” organizzato dalla Fondazione Altobelli a Roma, che ha presentato un Rapporto realizzato con...
Ambiente

Tg Ambiente – 8/6/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Economia circolare, Italia virtuosa ma paga la carenza di impianti – Cambiamenti climatici e smog danneggiano la nostra pelle – Obiettivo Terra 2025, vince la foto di mamma orsa e del suo cucciolo – Il Regno Unito riapre il mercato alle piante ornamentali abr/gtr/col...
Ambiente

Coldiretti: “Una flotta moderna per salvare il mare”

Ettore Di Bartolomeo
Sostenere la modernizzazione della flotta italiana e la lotta all’inquinamento attraverso un fondo europeo per gli oceani e forme di finanziamento private come i Blu bond, promuovere un consumo più sostenibile di prodotti ittici, istituire un “gruppo di commissari marittimi” all’interno della Commissione Pesca. Sono alcune delle proposte lanciate da Coldiretti Pesca in occasione della Giornata mondiale degli oceani che...
Agroalimentare

Cibi contaminati, allarme Coldiretti: nel 2025 quasi un’allerta al giorno sulle importazioni

Chiara Catone
Nel 2025 il nostro Paese ha sfiorato una media inquietante: quasi un allarme alimentare al giorno legato a cibi importati. È quanto denuncia Coldiretti in occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare, celebrata il 7 giugno e promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità. L’associazione agricola, sulla base dei dati Rasff (il sistema di allerta rapido europeo), accende i riflettori su una...
Energia

Le comunità energetiche partono dal Sud: il modello campano conquista Roma

Stefano Ghionni
È stata la giornalista e conduttrice Anna La Rosa a guidare i lavori della conferenza nazionale dedicata a una delle sfide più ambiziose dell’Italia contemporanea: la transizione energetica partecipata. Protagonista dell’evento, tenutosi ieri a Roma nella Sala Europa Experience ‘David Sassoli’ a Piazza Venezia, è stato il Consorzio ‘Campania Energy Community’, una rete cooperativa nata ufficialmente nel dicembre 2023 con...
Ambiente

Giornata ambiente, è già allarme siccità. Piano invasi priorità del Paese

Chiara Catone
Con l’allarme siccità che è già scattato nelle regioni del Sud, la messa in campo di un piano invasi per garantire acqua ed energia deve diventare una priorità per il Paese, rispetto a un fenomeno che sta diventando purtroppo strutturale, con gravi danni per l’agricoltura ma anche pesanti disagi per i cittadini. È l’appello lanciato dalla Coldiretti in vista della...
Agroalimentare

Servizio civile universale ad hoc per il mondo agricolo. La Cia: nuove opportunità per i giovani volontari

Ettore Di Bartolomeo
Il mondo agricolo ha il suo il Servizio Civile Universale ad hoc. Lo sottolinea con entusiasmo la Confederazione italiana agricoltori che sottolinea come: “Finalmente è stato pubblicato il Decreto (n. 569/2025) con le graduatorie di valutazione dei progetti dedicati, che sanciscono ufficialmente il varo di questa nuova opportunità, annunciata da tempo ma solo ora pronta a concretizzarsi”. Le domande dei...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 4/6/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Roma-Beirut, un tavolo tecnico per l’agricoltura – Vino e pasta trainano il Made in Italy nel mondo – Agroalimentare sempre più attrattivo per i giovani – L’UE potrebbe produrre più cibo con meno risorse abr/gtr/col...
Agroalimentare

Agroalimentare, motore di crescita per l’Italia. Coldiretti: sui dazi trattativa necessaria

Anna Garofalo
Fare quadrato e difendere con le armi della diplomazia la prima ricchezza del Paese, la filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi di euro. Una eccellenza che passa dai campi all’industria fino alla ristorazione e alla grande distribuzione. È la missione che la Coldiretti chiede al Governo e Parlamento. Le motivazioni sono chiare: ogni euro investito in agricoltura genera un...