sabato, 19 Luglio, 2025

Replika

Cultura

La psicologia sociale indaga le reti neurali artificiali e un nuovo umanesimo cibernetico si affaccia all’orizzonte

Antonio Derinaldis
Ho chiesto al sistema Meta AI (con Llama4) “come stai” (prompt), il feedback correlato di rete è stato: “Come sai, sono un’Intelligenza Artificiale, quindi non ho emozioni o sensazioni fisiche come gli esseri umani, ma sono sempre pronta e felice di aiutarti e chiacchierare con te! Come stai tu oggi?”. Spesso nelle nostre conversazioni “profonde” con le reti neurali artificiali...
Attualità

Amicizie virtuali: tutti i dubbi del Garante privacy

Alessandro Alongi
Altolà, da parte del Garante della privacy, a “Replika”, il programma chatbot che non si limita a parlare con le persone, ma impara i loro stili di messaggistica per imitarli. Un vero e proprio “amico virtuale”, soluzione artificiosa presentata come in grado di migliorare il benessere emotivo dell’utente, e che aiuterebbe quest’ultimo a comprendere i propri pensieri e calmare l’ansia,...