lunedì, 7 Luglio, 2025

Diego Buono

Lavoro

Cnpr forum, il futuro di lavoro, previdenza e welfare in Italia

Redazione
Fava (Inps): “Priorità è aumento base occupazionale” Buono (Cassa Geometri): “Puntiamo tutto sulla sostenibilità dei conti” Misiani (Pd): “Legge su rappresentanza sindacale contro contratti pirata” Antonini (Corte costituzionale): “Sanità italiana ammalata” “Solo aumentando la base occupazionale potremo assicurare la tenuta del nostro sistema previdenziale: i ragazzi di oggi saranno i pensionati e i contribuenti di domani, e su di loro...
Attualità

Cnpr forum, Istruzione e formazione le “sfide” da vincere

Redazione
“Abbiamo avviato una fase sperimentale con la nuova filiera 4+2, che integra i percorsi professionali con quelli tecnici, riducendo il percorso di studi a quattro anni più due anni negli ITS Academy. Questa opportunità consente agli studenti di intraprendere percorsi tecnologici altamente innovativi, qualificando il diploma e puntando a rendere i giovani più appetibili per le imprese e le aziende...
Attualità

Cnpr forum, giustizia più veloce ed efficiente a tutela di cittadini e imprese

Redazione
Miele: “Rivoluzione culturale per giungere all’umanizzazione” Baldi: “La ‘Riforma’ non va verso la giusta direzione” Massi: “Sistema Paese Italia complicato, no a giudizi affrettati” Sisto: “Rispettati gli obiettivi fissati dal Pnrr” “Le principali criticità del sistema giudiziario italiano sono evidenti a tutti. Non si può certo affermare che la giustizia in Italia funzioni in modo soddisfacente. I tempi lunghissimi dei...
Economia

Albano (Mef): “Stabilità e credibilità: l’Italia torna ad attrarre i mercati”

Redazione
“Oggi l’Italia è percepita in modo molto diverso rispetto al passato dai mercati internazionali, grazie alla stabilità del governo che ha avuto effetti positivi in termini di fiducia, investimenti e credibilità. Ne è prova il fatto che lo spread è sceso da 233 punti base a meno di 90, con previsioni che lo stimano intorno ai 70-75 punti. Tutto questo...
Attualità

Cirielli (FdI): “Il Piano Mattei è la risposta italiana alle sfide globali dell’energia e della sicurezza alimentare”

Redazione
“Nel momento in cui esistono tensioni e conflitti è chiaro che il libero commercio ne risente così come l’approvvigionamento delle risorse, delle materie prime soprattutto sul piano energetico ma anche sulla sovranità alimentare. L’Italia ha reagito in maniera decisa con una politica estera molto più intraprendente rivolta non soltanto ai tradizionali partener come l’Europa e gli Stati Uniti ma a...
Ambiente

Pichetto Fratin: “La sfida della sostenibilità tra rinnovabili, nucleare e sicurezza energetica”

Redazione
“L’orizzonte del 2035 è uno sguardo al futuro e un incentivo per le azioni del presente che porteranno l’Italia ad un cambiamento di pelle produttivo, economico, sociale, nel segno della sostenibilità ambientale. Con il Piano nazionale integrato ‘Energia e clima’ ci siamo posti un obiettivo ambizioso: ribaltare l’attuale proporzione tra fossile e rinnovabili portando le energie green a due terzi...
Economia

Pichetto Fratin: “Mantenuti gli impegni sui cambiamenti climatici”

Redazione
“Favorire la transizione ecologica è un dovere che abbiamo verso le nuove generazioni, ma al contempo rappresenta anche una grande opportunità. Stiamo vivendo una nuova rivoluzione, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti, un forte cambiamento dovuto alle nuove tecnologie e alle nuove norme che ci pongono dinanzi a un grande impegno poiché siamo un Paese ricco e all’avanguardia e dobbiamo...