sabato, 22 Febbraio, 2025

cuochi

Agroalimentare

Coldiretti: “Per il 46% degli italiani il vino esprime cultura e territorio”

Paolo Fruncillo
Per quasi un italiano su due, il vino è molto più di una semplice bevanda: è un simbolo profondo della cultura nazionale e del legame con il territorio. Secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Divulga/Ixè, il 46% degli italiani considera il vino una vera e propria espressione della tradizione italiana, mentre per altri rappresenta una fonte di piacere e un...
Attualità

Intesa Umbria-Unione cuochi per promuovere le eccellenze gastronomiche del territorio

Cristina Gambini
Nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e il Vicepresidente e Assessore regionale alle Politiche agricole e agroalimentari Roberto Morroni hanno accolto la Presidente dell’Unione Regionale Cuochi Umbri Gianna Fanfano e il Presidente della Federazione Italiana Cuochi Rocco Cristiano Pozzulo per siglare un protocollo d’intesa che ha lo scopo di promuovere e...
Lavoro

C’è chi preferisce il Rdc. 120 mila barman e cuochi. Cercasi disperatamente

Giulia Catone
Incognita sulla ripartenza. Mancano all’appello 120 mila figure professionali e altri 30 mila lavoratori a tempo determinato. Una situazione che è sempre più paradossale. Preoccupazione esprime Roberto Calugi direttore generale della Fipe (Federazione italiana pubblici. esercizi)“Nel corso dello scorso anno, in tanti hanno preferito cambiare lavoro e interrompere i loro contratti”, fa presente Calugi, “si tratta di cuochi e bar tender di...