mercoledì, 9 Luglio, 2025

Salute

Salute

25 donne e 22 uomini su 100 non fanno alcuna attività fisica

Redazione
Svolgere attività fisica in modo intelligente non significa necessariamente allenarsi per partecipare alle Olimpiadi: significa che ognuno di noi deve trovare il tempo, ogni giorno e in mezzo alle mille attività di ciascuno, da dedicare all’esercizio fisico, ciascuno in funzione delle proprie possibilità e caratteristiche. Più attività significa più salute per il cuore, il cervello, le arterie e le vene:...
Salute

Coronavirus, Iss “in Italia ampie misure controllo infezioni”

Redazione
Per quanto riguarda le infezioni da coronavirus, l’Istituto Superiore di Sanità fa sapere che “Le misure adottate per le popolazioni scolastiche sono quelle necessarie a tutelare la salute della popolazione. Ciò anche in considerazione della forte capacità e preparazione dei professionisti dei dipartimenti di prevenzione e di tutto il nostro SSN”. “Al momento – sottolinea l’ISS – l’Italia è tra...
Salute

A Verona torna Innovabiomed, network place per il biomedicale

Redazione
Intelligenza artificiale, robotica, digital health, big data, decellularizzazione e oncologia di precisione: sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso della seconda edizione di Innovabiomed “The network place for medical industry”, in programma martedì 10 e mercoledì 11 marzo prossimi al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere. L’evento, dedicato all’incontro e al confronto fra gli esperti della produzione di...
Salute

Fertilità, esperti “congelamento ovociti entro i 30 anni”

Redazione
In Italia si fanno sempre meno figli e sempre più tardi, complici la difficoltà a realizzare una vita di coppia stabile e avere un lavoro sicuro. Ma per le donne, la riserva ovarica e l’invecchiamento genetico degli ovociti non aspettano, e le possibilità di diventare madri a 25-30 anni non sono le stesse che a 40, sia in modo naturale,...
Salute

8 febbraio a San Marino 10^ edizione Banco Farmaceutico

Redazione
Si svolgerà sabato 8 febbraio la giornata del Banco Farmaceutico, giunta quest’anno alla decima edizione consecutiva per San Marino. Si tratta di una giornata dedicata alla raccolta di farmaci e medicinali in collaborazione con Banco Farmaceutico Onlus. L’iniziativa sammarinese è promossa dall’ISS in collaborazione con il Servizio Farmaceutico e gode dell’Alto Patrocinio della Eccellentissima Reggenza – che riceverà in udienza...
Salute

Microbiota intestinale, scoperto freno a sviluppo del tumore al colon

Redazione
I risultati di uno studio diretto e coordinato da Humanitas e sostenuto da Fondazione AIRC, pubblicati su Nature Microbiology, mostrano che alcuni ceppi batterici che vivono all’interno del microbiota hanno una funzione di freno contro lo sviluppo dei tumori intestinali. Da tempo è noto che il microbiota intestinale svolge un ruolo attivo nello sviluppo del tumore al colon-retto, una delle...
Salute

Giovani mangiano solo 60% verdura consigliata, adulti 80%

Redazione
È noto che una buona alimentazione può aiutare nella difesa contro i virus influenzali, rafforzando il sistema immunitario e diminuendo i sintomi gastrointestinali causati dall’influenza. Uno studio dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano su un campione di 5.500 italiani, tuttavia, dimostra che non si mangia la giusta quantità di frutta e verdura. In particolare, i giovani (anni 14-18) mangiano meno verdura rispetto...
Salute

Tumori e telefonini, una sentenza riapre la disputa

Maurizio Piccinino
Troppe ore passate al telefonino, troppe vicino all’orecchio e ai tessuti molli del collo a contatto con ghiandole delicate come la tiroide. Attenzione poi all’utilizzo scorretto dello smartphone come l’addormentarsi con il cellulare acceso vicino alla testa. Una eccessiva esposizione alle radio frequenze dal momento che le antenne sono presenti ovunque, mentre il telefonino in movimento le aggancia tutte, provocando...
Salute

Coronavirus, riunita la task force al ministero

Redazione
Ieri mattina al ministero della Salute si è riunita, presso l’Ufficio di Gabinetto, la task-force con compito di coordinare ogni iniziativa relativa al fenomeno coronavirus 2019-nCoV. La task-force a cui ha partecipato il ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà attiva 24 ore su 24. È composta dalla Direzione generale per la prevenzione, dalle altre direzioni competenti, dai Carabinieri dei NAS,...
Salute

A Bologna convegno medicina personalizzata tumori parti molli

Redazione
Tumori a crescita lenta e non dolorosa, che spesso vengono scambiati per una semplice cisti: i sarcomi delle parti molli, che colpiscono tessuti come i muscoli, non hanno diagnosi tempestive e cure mirate. All’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna si tiene venerdì 24 gennaio un convegno organizzato dal chirurgo ortopedico Giuseppe Bianchi della Clinica Ortopedica III a indirizzo oncologico diretta da...