domenica, 13 Luglio, 2025
Sanità

Puglia prima in Italia nel progetto ‘Fascicolo sanitario elettronico’

Federico Tremarco
La Regione Puglia è al 90% nel completamento del percorso di implementazione del nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico ed è quindi la prima regione italiana nell’attuazione del progetto. Lo confermano i dati del Dipartimento alla Transizione al Digitale, presentati questa settimana a tutte le Regioni dal Capo Dipartimento, Angelo Borrelli. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è stato istituito nel 2012 ed...
News Italpress

Patto Stabilità, Tajani “Spero accordo sia raggiunto entro fine anno”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Se le cose continueranno ad andare come stanno andando, mi auguro che possa essere raggiunto un accordo prima della fine dell'anno e di avere dall'inizio del prossimo anno un Patto di stabilità e crescita diverso da quello che ha creato tanti problemi all'Ue". Lo ha detto a Radio 24 il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio...
Video Pillole

Madre Terra – Renew Energies: indipendenza energetica sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Che tipo di transizione energetica vogliono gli italiani? Lo scopriremo mercoledì 13 dicembre alle ore 17 alla presentazione del 21° Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la green & blue economy” promosso da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi, con main partnership di Renexia. L’evento “ReNew Energies: indipendenza energetica sostenibile”, dalla redazione romana dell’Agenzia di Stampa Italpress, sarà...
News Italpress

Mattarella “Corruzione altera vita persone e mercati, combattere piaga”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "La corruzione altera la vita delle persone e attacca i diritti di ciascuno, corrode le fondamenta della società, mina lo Stato di diritto, altera i mercati. Combattere questa piaga – che riguarda tutti i Continenti – è un dovere delle Istituzioni e, al tempo stesso, un impegno etico e civile delle forze sociali, delle comunità, dei cittadini"....
Attualità

Cop28: la Tunisia chiede finanziamenti equi per il clima

Marco Santarelli
Una riunione di coordinamento che ha riunito i membri della delegazione tunisina, la quale ha partecipato alla 28ª Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sul clima (COP 28) a Dubai, ha permesso di esaminare l’impatto dei risultati dei negoziati del vertice sul clima sulla situazione nazionale economica, in particolare le esportazioni tunisine e i preparativi atti a far fronte alle...
Video Pillole

Medicina Top – 9/12/2023

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Salute del fegato, chirurgia robotica polmonare e pilates sono i temi della ventitreesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Massimo Colombo, epatologo Casa di Cura La Madonnina a Milano, Giulia Veronesi, direttrice del programma strategico di Chirurgia Robotica Toracica presso l’Ospedale San Raffaele, e Anna Maria Cova, fisioterapista e e creatrice del metodo CovaTech. fsc/gsl/mrv...
News Italpress

Incendio all’ospedale di Tivoli, quattro vittime e 200 pazienti evacuati

Italpress
TIVOLI (ROMA) – Sono quattro i pazienti dell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli morti, dopo l'incendio sviluppatosi nella tarda serata di ieri in un locale tecnico e poi propagatosi in tutta la struttura. Circa duecento le persone evacuate. Le fiamme sono state spente, le terapie intensive riattivate, mentre i pazienti sono stati trasportati in altre strutture sanitari, mentre i meno...
Energia

Piemonte: 23,5 milioni per l’efficientamento energetico negli ospedali

Francesco Gentile
Via libera dalla Giunta regionale piemontese ai criteri per la pubblicazione del bando dedicato alle aziende sanitarie regionali per l’efficientamento energetico delle proprie strutture con il duplice fine di ridurre il consumo di energia primaria e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili. L’obiettivo del bando, come per i due analoghi precedenti (quello dedicato alle imprese e quello per gli edifici pubblici,...
Economia

Tredicesime 2023, secondo l’O.n.f. il 91% del monte sarà eroso da rate, mutui, bollette…

Maria Parente
Come ogni anno sui conti dei lavoratori dipendenti e dei pensionati sono accreditate le tredicesime, che rappresentano ‘una boccata di ossigeno’, consentendo alle famiglie di dedicarsi anche agli acquisti natalizi. Secondo lo studio dell’O.N.F., Osservatorio Nazionale Federconsumatori, dei 43,8 miliardi del monte complessivo delle tredicesime 2023 (18,9 mln i lavoratori e 16,1 mln i pensionati) solo il 9,6% rimane nelle...