domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Lavoro

Al via gli Stati Generali della professione infermieristica

Angelica Bianco
Si aprono gli Stati Generali della professione infermieristica. Lo hanno deciso con forza i 102 presidenti degli ordini provinciali degli infermieri che rappresentano gli oltre 456mila iscritti, sostenendo una proposta del Comitato centrale della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), che poco meno di un mese fa ha inviato una lettera aperta a Governo, Parlamento, istituzioni e Regioni...
Sanità

Covid, il 31 gennaio la variante Omicron nel 99,1% dei campioni

Emanuela Antonacci
In Italia il 31 gennaio scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al 99,1%, con una variabilità regionale tra il 95% e il 100%, mentre la Delta era allo 0,9% del campione esaminato (range: 0% -5%) Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno...
Salute

Cardiopatie congenite per 1 neonato su 100, Sin-Sicp “Serve prevenzione”

Marco Santarelli
Circa un neonato ogni 100 nati vivi in Italia presenta una cardiopatia congenita (pari a 4000 neonati l’anno), una anomalia del cuore e/o dei grandi vasi, già presente durante la vita fetale. Queste patologie rappresentano il 40% di tutti i difetti congeniti, provocando circa il 4% dei decessi in epoca neonatale (primi 28 giorni di vita). In occasione della Giornata...
Società

Gli italiani si informano in rete anche sull’economia e la finanza

Gianmarco Catone
Il 37,1% degli italiani – più precisamente, della classe dirigente italiana – cerca su Internet l’informazione economica che gli occorre. Quindi la Rete non è solo il luogo dove cercare notizie generali, leggere, di gossip, di sport ma anche notizie approfondite e complesse. Lo rivela un’indagine di Gpf Inspiring Research realizzata su incarico di Economy Group per scandagliare le esigenze...
Società

Covid, 51.959 nuovi casi e 191 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
Sono 51.959 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri 62.231) a fronte di 462.881 tamponi effettuati su un totale di 180.698.558 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati 191 i decessi (ieri 269), che portano il totale delle vittime da inizio pandemia a 151.015. Con quelli di...
Regioni

Assolombarda “A gennaio forte aumento di energia e materie prime”

Giulia Catone
Aumenta bruscamente il prezzo di materie prime ed energia a gennaio 2022, che si riflette con sempre più intensità sulle imprese lombarde e sulle prospettive economiche generali. È quanto emerge da un’analisi del Centro Studi di Assolombarda, secondo cui, a gennaio, l’indice delle quotazioni delle materie prime non energetiche continua a crescere e raggiunge il +45% rispetto al pre Covid,...
Salute

Sanità, Associazioni “Sì ai nuovi Lea, no al tariffario”

Angelica Bianco
“Sì ai nuovi Livelli di assistenza ma no all’ipotesi di riduzione delle tariffe preesistenti, che il Governo vuole adottare”. E’ la posizione di Aiop, Aris, Andiar, Ansoc, Federanisap, Federbiologi, FederLab, Sbv, Snr, Cic, Sicop che in una nota congiunta spiegano: “Auspichiamo una rapida approvazione dei nuovi Livelli essenziali di assistenza, che attendiamo da oltre sei anni e che sono indispensabili...
Motori

Il Gruppo Bmw si unisce al Leather Working Group

Romeo De Angelis
Il Gruppo BMW rafforza la sua corporate responsibility nel campo della sostenibilità, diventando il secondo produttore automobilistico mondiale ad aderire al Leather Working Group. L’obiettivo dell’organizzazione no-profit e multi-stakeholder è quello di garantire standard ambientali e sociali uniformi per le catene di fornitura della pelle in tutto il mondo e di certificare i produttori. Il Leather Working Group rappresenta circa...
Società

In arrivo il nuovo spot di “Pugliapromozione” firmato Sergio Rubini

Marco Santarelli
È in arrivo il nuovo spot di Pugliapromozione che, quest’anno, porta la firma prestigiosissima del regista pugliese di fama internazionale Sergio Rubini. Le riprese, che hanno portato una imponente carovana del cinema in tutte le province pugliesi, si sono appena concluse. Anche se lo storytelling è coperto da assoluto riserbo, il Maestro Sergio Rubini ha voluto condividere le sue emozioni....
Regioni

Sardegna, nuove tecnologie negli ospedali e nei presidi territoriali

Gianmarco Catone
“Investiamo sulle nuove strumentazioni guardando al presente e al futuro dell’assistenza e delle cure sul nostro territorio. La sanità sarda ha davanti a sé numerose sfide e adeguare le nostre strutture agli standard più elevati è un passaggio imprescindibile. L’emergenza pandemica non è ancora conclusa, ma il Covid ha cambiato radicalmente il modo di concepire i nostri sistemi sanitari. Per...