venerdì, 16 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Giustizia: Curzio “Da Pnrr risorse per riforme, decisiva fase attuativa”

Redazione
“Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da continui interventi legislativi sulla giustizia, ma quasi sempre a costo zero. Oggi, nel quadro del Pnrr, si colloca una pluralità di riforme, già avviate o in corso di elaborazione (processo penale, processo civile, diritto concorsuale, ordinamento giudiziario, giustizia tributaria, giustizia onoraria, sistema carcerario, per citare le principali), caratterizzate da una duplice novità: sono...
Società

MIMS: Nuovo piano generale trasporti e logistica entro 6 mesi

Gianmarco Catone
Per elaborare il nuovo Piano generale dei trasporti e della logistica è stata istituita dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, un’apposita Commissione, coordinata da Salvatore Rossi. La Commissione è incaricata di redigere il documento programmatico per l’individuazione delle infrastrutture e dei sistemi di mobilità prioritari per lo sviluppo sostenibile del Paese. Il documento programmatico, che verrà...
Cultura

Cartoons on the Bay diventa il Festival delle arti visive interattive

Romeo De Angelis
Cartoons on the Bay, promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, cambia pelle e diventa International Festival of Animation, Transmedia and Interactive Art Forms accentuando così la sua vocazione per lo scouting dei linguaggi della comunicazione all’infanzia, all’adolescenza ma con un occhio ora attento anche al target degli young adults. La missione del festival si evolve e nasce una...
Salute

“La radiologia che cura i tumori”, in un congresso tutte le novità

Angelica Bianco
Ai blocchi di partenza la settima edizione di MIO-Live (Mediterranean Interventional Oncology) un congresso internazionale (www.miolive.eu) organizzato dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dedicato alla radiologia interventistica oncologica. MIO-live 2022 vedrà la partecipazione della Società di Interventistica Oncologica americana (SIO), di quella europea (CIRSE) e di due società scientifiche coreane (KSIR e KSITA). L’obiettivo del meeting scientifico è...
Ambiente

Con la campagna “Piccoli gesti, grandi crimini” -53% abbandono mozziconi

Gianmarco Catone
Ogni anno, solo in Italia, sono 14 miliardi i mozziconi di sigaretta che finiscono nell’ambiente, confermandosi il rifiuto più diffuso sulle nostre spiagge. Secondo l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente), i mozziconi rappresentano il 40% dei rifiuti complessivi presenti nel Mediterraneo, davanti a bottiglie, sacchetti di plastica e lattine. Per contribuire a combattere il fenomeno del littering è nata...
Attualità

Appalti trasparenti, una mano dall’Inps

Angelica Bianco
La nuova piattaforma per gli appalti MoCOA (Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti) è un servizio informatico per gli operatori economici a tutela di committenti, aziende appaltatrici e lavoratori, basata sui concetti di trasparenza, condivisione e correttezza. La nuova procedura  studiata dall’Inps, serve a tracciare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati e a  favorire i comportamenti virtuosi e scoraggiare...
Società

Mipaaf candida espresso italiano a patrimonio dell’Unesco

Romeo De Angelis
“In Italia il caffè è molto di più di una semplice bevanda: è un vero e proprio rito, è parte integrante della nostra identità nazionale ed è espressione della nostra socialità che ci contraddistingue nel mondo”. Così il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, annuncia l’approvazione odierna all’unanimità da parte del Mipaaf della candidatura a patrimonio...
Ambiente

Rifiuti, nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei

Giulia Catone
Un set di obblighi di servizio di qualità contrattuale e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani, minimi ed omogenei per tutte le gestioni del Paese, affiancati da indicatori e relativi standard generali, differenziati a seconda del livello qualitativo effettivo di partenza definito in base alle prestazioni previste nei Contratti di servizio e/o nelle Carte della qualità vigenti. Sono...
Motori

Su DS 4 Smart Touch e DS Iris, per una guida al riparo dalle distrazioni

Gianmarco Catone
Il design di DS 4 lascia immediatamente trasparire la presenza di differenti tecnologie a bordo. Anche questa volta, DS Automobiles ha voluto immaginare soluzioni innovative, in grado di stupire per originalità dell’approccio. È il caso di DS Smart Touch, che si esprime attraverso il piccolo display da 5″ sensibile al tocco, presente sul tunnel centrale in prossimità del selettore del...
Economia

Inps, da inizio emergenza covid 6,56 mld di ore Cig, ma meno 35% nel 2021

Anna Garofalo
Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 dicembre 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 6.567,1 milioni di cui: 2.725,1 milioni di CIG ordinaria, 2.372,4 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 1.469,6 milioni di CIG in deroga. E’ quanto emerge dai dati Inps. Nel mese di...