mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Il plauso della presidente del Senato alle iniziative culturali del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Fervono i preparativi in casa Parlamento della Legalità Internazionale in vista del Convegno sul tema “Il linguaggio della Speranza e della Legalità dai banchi di scuola al tessuto sociale” in calendario per il prossimo lunedì 14 marzo, giornata di studio che vede anche il conferimento in prima edizione del Premio Memorial “Luca Attanasio” 2022. Per questo singolare confronto culturale sarà...
Economia

Carburanti: Qe, prezzi ancora al galoppo

Romeo De Angelis
Continua la rincorsa dei prezzi sulla rete carburanti. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso ieri ancora in forte crescita per la sesta seduta consecutiva, le compagnie mettono oggi a segno nuovi interventi al rialzo sui prezzi raccomandati. In particolare, Eni sale di 5 centesimi sulla benzina e di 8 sul diesel, mentre IP, Tamoil e...
Sanità

Farmindustria, imprese del settore a sostegno della natalità

Emanuela Antonacci
Favorire la natalità è un tema centrale per le imprese del farmaco che concretamente, attraverso welfare e cure, vogliono dire stop al declino demografico per il bene dell’Italia e delle stesse aziende. Perché senza giovani non può esserci innovazione né futuro ma neppure crescita economica. Questi i principali temi affrontati nel corso di un convegno di Farmindustria dedicato alle donne,...
Società

Aziende truffate durante il lockdown, gdf svela raggiro da 4 mln

Lorenzo Romeo
Aziende decotte, rigenerate e mascherate ad arte per truffare altre imprese, in un momento così difficile come quello del lockdown. E’ il meccanismo scoperto dalla Guardia di Finanza di Padova che ha fatto scattare le misure cautelari nei confronti di tre soggetti, ritenuti appartenenti a un’associazione per delinquere, finalizzata alla truffa. Avvalendosi di società “di comodo” operanti nel territorio della...
Ambiente

Livelli del fiume Po, toccato il record negativo degli ultimi 30 anni

Marco Santarelli
I timori riguardanti una lenta ma evidente discesa, da monte a valle, delle criticità dovute al fenomeno della siccità paventate solo alcuni giorni fa nella riunione dell’ultimo Osservatorio Permanente sulle crisi idriche all’Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE hanno trovato riscontro purtroppo nella realtà solo pochi giorni dopo l’incontro con le Regioni, le agenzie metereologiche territoriali di rilevamento e i portatori...
Lavoro

Sessismo sui luoghi di lavoro. Un corso per prevenirlo

Cristina Calzecchi Onesti
In California già dal 2019 è obbligatorio nelle imprese con più di 5 dipendenti il ”Sexual Harassment Prevention Training”, ossia la Formazione sulla prevenzione delle molestie sessuali. Nelle precedenti iterazioni della legge statale, erano tenuti a formarsi e tenersi aggiornati solo i supervisori, ora tutti dipendenti, sia per la formazione iniziale sia per la riqualificazione biennale. La formazione è prevista...
Regioni

Torna RemaRoma per la vita, donne e canottaggio contro tumore

Emanuela Antonacci
Il mondo del canottaggio accanto a tante donne dello spettacolo, delle istituzioni, della politica, del giornalismo, pronte a ritrovarsi sul Tevere per la II edizione di “RemaRoma per la Vita”, manifestazione sul Tevere, tutta al femminile, organizzata in occasione di “Roma Breast-Days” (14-15 ottobre 2022). “Il canottaggio è fondamentale per le persone che hanno subito un trauma, non solo dal...
Esteri

Pfizer lancerà più di 50 prodotti in Africa e Medio Oriente nel 2022

Lorenzo Romeo
I leader di Pfizer nella regione dell’Africa e del Medio Oriente (AMO) hanno annunciato l’intenzione di fornire miglioramenti sanitari a un numero maggiore di pazienti nella regione, con l’ambizione di raggiungere circa 45% pazienti entro il 2022. rispetto al 2021. L’azienda continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nella lotta globale contro Covid-19, garantendo al contempo il lancio di...
Società

In Italia la maggioranza degli avvocati sono donne, Umbria la più rosa

Romeo De Angelis
In Italia più di un avvocato su due è donna: in base ai dati sugli iscritti alla Cassa Forense in attività nel 2020, infatti, le donne sono 115.724 a fronte di 115.571 uomini, pari al 50,03% del totale. La regione più “rosa” è l’Umbria, con oltre il 55% di professioniste sul totale, seguita da Emilia-Romagna e Piemonte (54,6%), dalla Toscana...
Ambiente

Dissesto idrogeologico, il 94% dei comuni italiani è a rischio

Emanuela Antonacci
Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a...