mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Società

31° Corso universitario multidisciplinare di educazione ai diritti (CUMED)

Redazione
Il 31° Cumed organizzato dal Comitato di Roma per l’Unicef in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma, Sapienza, intende offrire una panoramica sui diritti di carattere nazionale e internazionale, approfondendo temi specifici attuali e di rilievo. La finalità del Corso, articolato in 9 lezioni, è quella di fornire agli studenti un orientamento complesso ed articolato...
Regioni

A Ferrara giostre, zucchero filato e pop corn per i bambini ucraini

Angelica Bianco
“Questi bambini, tutti i bambini, hanno diritto al gioco, alla spensieratezza e al divertimento. E vogliamo dare il nostro contributo perché ciò sia possibile. La guerra non deve avere il sopravvento nel loro cuore. Il conflitto non deve rubar loro la gioia e la possibilità di vivere la loro età. Tuteliamo i loro sogni, anche così potremo sperare in un...
Regioni

Sicilia prima regione d’Italia per digitalizzazione Comuni

Marco Santarelli
La Sicilia in poco più dì quattro anni ha rafforzato le infrastrutture digitali (ftth) divenendo la grande Regione con la più alta percentuale di connettività a banda larga d’Italia. Lo rende noto l’assessorato regionale all’Economia. Quattro anni fa, nel marzo 2018, l’Assessorato all’Economia, ha approvato l’Agenda Digitale Sicilia, dando di fatto il via alla transizione digitale nell’Isola. Da quel momento...
Società

Ucraina, Mattarella: “Il Papa riferimento per la pace”

Emanuela Antonacci
“Nel momento in cui le nostre società cercavano faticosamente di emergere dall’emergenza sanitaria il mondo è ripiombato in una condizione di incertezza e angoscia a seguito dell’aggressione russa all’Ucraina”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel messaggio inviato a Sua Santità Papa Francesco in occasione del IX anniversario della solenne inaugurazione del Pontificato. “Nell’attuale situazione, che scuote alle...
Turismo

Turismo, il comparto chiede l’intervento del Governo

Marco Santarelli
Il comparto del turismo organizzato, bloccato per due anni dalla pandemia e dal divieto sui viaggi extra Ue, è ancora in forte sofferenza. Nel 2019 il comparto fatturava 13,3 miliardi. Nel biennio 2020/21 ha fatto registrare una perdita di fatturato rispettivamente pari a -76,7% e a -81,2%. Complessivamente, nel 2020 e 2021, il totale fatturato perso ammonta a 21,1 miliardi...
Società

Università: dal Pnrr 1 mld per aumentare i posti letto

Angelica Bianco
Quanti nuovi alloggi servono per rispondere al crescente numero di studenti universitari fuorisede, in quali città il fabbisogno di interventi in student housing è più urgente e quali sono le prospettive di sviluppo del settore, anche alla luce di quanto previsto dal Pnrr. Questi i principali temi su cui si focalizza il nuovo brief degli analisti di Cassa Derpositi e...
Società

Acqua, il 22 marzo presentazione traduzione in italiano del rapporto ONU

Emanuela Antonacci
Le acque sotterranee, che rappresentano ben il 99% delle risorse idriche dolci presenti allo stato liquido e distribuite sull’intero Pianeta possono garantire alle società enormi vantaggi sociali, economici e ambientali, anche in relazione all’adattamento al cambiamento climatico. Dalle acque sotterranee proviene già la metà del volume dei prelievi idrici per uso domestico effettuati dalla popolazione globale e circa il 25%...
Società

Cooperazione giudiziaria in Europa, si punta a digitalizzazione e equità

Gianmarco Catone
Come si evolveranno la cooperazione giudiziaria internazionale e il diritto della prova penale transnazionale e quali novità ci saranno in termini di garanzie difensive, mezzi di ricerca della prova e digitalizzazione delle indagini: temi al centro dell’attenzione in questi ultimi anni, dopo l’introduzione dell’ordine europeo d’indagine che ha rivoluzionato il sistema prevedendo un riconoscimento reciproco tra paesi per le richieste...
Regioni

Violenza genere: a Teramo progetto innovativo su maltrattanti

Romeo De Angelis
Un momento di crescita della regione sul fronte della lotta e della prevenzione alla violenza di genere. È il commento degli assessori Pietro Quaresimale (Politiche sociali) e Nicoletta Verì (Famiglia e Pari Opportunità) che stamane hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto “L’Elefante Bianco”, che prevede la realizzazione di un percorso di responsabilizzazione per autori di violenza di...
Società

Curling: Mondiali donne. In Canada al via anche l’Italia

Angelica Bianco
Un’altra grande sfida all’orizzonte. L’Italia femminile di curling è pronta a scendere sul ghiaccio a Prince George, in Canada, per i Mondiali in programma da domani 19 marzo fino a domenica 27. Quarantaduesima edizione della rassegna iridata con 13 nazioni presenti al via e pronti a darsi battaglia: Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Italia, Giappone, Corea del Sud, Norvegia, Scozia,...