sabato, 26 Luglio, 2025

In primo piano

Regioni

Diagnosi tumore alla prostata, al Giglio di Cefalù un nuovo radiofarmaco

Marco Santarelli
Un nuovo radiofarmaco costituito dalla molecola PSMA (antigene prostatico specifico) per la diagnosi del tumore alla prostata verrà impiegato per l’esame con Pet-Tc dall’unità operativa di medicina nucleare della Fondazione Giglio all’ospedale di Cefalù, nel Palermitano. “E’ un radiofarmaco – ha rilevato la referente del servizio Roberta Gentile – che si aggiunge alla già, in uso, 18F- Colina, che ci...
Società

ManoManoPro lancia l’app per guidare la crescita delle PMI

Lorenzo Romeo
A poco più di un anno dal suo lancio in Italia ManoManoPro, la piattaforma di ManoMano – la scale up diventata lo scorso anno unicorn con una valutazione di 2,6 miliardi di dollari – dedicata a partite iva e piccole imprese ha già conquistato un’importante presenza presso i professionisti del settore edile, e oggi decide di crescere ulteriormente, ampliando il...
Economia

Confcommercio: “Servono ulteriori ipotesi di Cig emergenziale”

Marco Santarelli
“In occasione dell’incontro odierno con il ministro del Lavoro, originariamente concepito per condividere le prime riflessioni sull’impatto della riforma degli ammortizzatori sociali, si è proceduto all’analisi delle necessità che si determinano per garantire l’attività delle imprese di fronte alla nuova drammatica situazione connessa alla crisi Ucraina, nonché alle conseguenze sul tessuto economico della crisi energetica e dell’impatto inflattivo. Quanto alla...
Attualità

Poste: da aprile pensioni in pagamento il primo giorno del mese

Romeo De Angelis
A seguito della cessazione dal 31 marzo prossimo dello stato di emergenza per il Covid-19, Poste Italiane comunica che a partire dal mese di aprile sarà ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni. Per i pensionati titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution le pensioni torneranno a essere accreditate regolarmente dal...
Economia

Prezzi: Coldiretti, in migliaia in piazza con mucche e trattori

Lorenzo Romeo
In migliaia si sono dati appuntamento con mucche e trattori al seguito per denunciare che se i prezzi per le famiglie corrono, i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non bastano neanche a coprire i costi di produzione con il balzo dell’energia che si trasferisce infatti a valanga sui bilanci delle imprese agricole e mette a rischio coltivazioni e...
Economia

Incentivi, 150 milioni per nuove imprese

Angelica Bianco
Dal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto. E’ quanto prevede il decreto pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico che rifinanzia, con 150 milioni di euro stanziati dalla...
Società

“Non ci casco”: parte la campagna 2022 contro le truffe agli anziani

Angelica Bianco
Parte oggi a Vicenza “Non ci casco”, la campagna di informazione per la prevenzione delle vecchie e nuove truffe agli anziani. La campagna prende il via con l’affissione in città dei manifesti “Fidarsi è bene, non fidarsi è saggio”. Seguiranno interventi per aumentare le competenze degli anziani nel prevenire le truffe e la promozione dei servizi relativi al contrasto della solitudine, all’ascolto e...
Sanità

Attivo il primo circuito nazionale di sportelli sociosanitari per anziani e disabili

Romeo De Angelis
Nasce a GENOVA la prima rete di sportelli sociosanitari nelle sedi delle organizzazioni sindacali Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp in collaborazione con Asl3. Si tratta di un nuovo servizio, il primo in Italia, dove il cittadino può ottenere un supporto informativo su tematiche sanitarie di tipo amministrativo. Come presentare una domanda per invalidità civile, quali sono i passaggi per...
Attualità

Al via la consulta Confedilizia-Aspesi

Lorenzo Romeo
Si è svolta la prima riunione della Consulta immobiliare tra CONFEDILIZIA e ASPESI, costituita al fine di individuare ed elaborare proposte normative per rilanciare il comparto. L’iniziativa costituisce un seguito operativo della ricerca “Miseria e Nobiltà – Perché la perdita di valore degli immobili fa perdere l’Italia”, realizzata dal prof. Gualtiero Tamburi-ni e presentata a Roma lo scorso novembre. Ricerca che ha...
Economia

Fisco: in calo le lite pendenti, nel 2021 registrato -21,1%

Romeo De Angelis
Continua la costante riduzione delle pendenze tributarie che, al 31 dicembre secondo i dati del Mef, si attestano a circa 272 mila unità (-21% su base annua). I ricorsi pervenuti nel quarto trimestre registrano un aumento tendenziale del 16%, mentre le definizioni sono diminuite del 4%. Si consolida nel quarto trimestre 2021 l’utilizzo delle funzionalità digitali per l’attività giurisdizionale: il...