mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Focus ESG – Episodio 37

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il patrimonio immobiliare europeo ha 200 milioni di abitazioni che necessitano di efficientamento energetico. In Italia due abitazioni su tre impattano troppo su ambiente e portafogli. Il patrimonio immobiliare italiano non è cresciuto in valore quanto quello di altri Paesi europei. Rendere gli immobili più efficienti significa ridurre i costi del mantenimento anche del 70% ma soprattutto...
Economia

Confcommercio: no alla desertificazione urbana. Commercio leva di crescita economica e sociale

Chiara Catone
L’impegno è la “rigenerazione urbana” contro la desertificazione commerciale. Così la Confcommercio in audizione in commissione Ambiente del Senato chiede di: “introdurre nella legge un obiettivo specifico riferito al contrasto della desertificazione commerciale e alla valorizzazione delle imprese di prossimità”. “Apprezziamo l’attenzione che il Parlamento sta ponendo al tema della rigenerazione urbana e auspichiamo “, scrive la Confcommercio, “che il...
Economia

L’inflazione cala a settembre, ma aumentano i prezzi del carrello della spesa

Giuseppe Lavitola
A settembre 2024, secondo i dati preliminari dell’Istat, l’inflazione in Italia ha rallentato, scendendo allo 0,7% su base annua, rispetto all’1,1% di agosto. Questo significa che i prezzi, in generale, sono aumentati rispetto all’anno scorso, ma a un ritmo più lento rispetto al mese precedente. La diminuzione mensile dell’inflazione è stata dello 0,2%. Il rallentamento dell’inflazione è dovuto soprattutto alla...
Economia

Le Banche Popolari, una risorsa per l’Italia

Riccardo Pedrizzi
Leggendo e studiando la recente ricerca, promossa dall’Associazione Nazionale tra le Banche Popolari: “Banca locale e territorio. Evoluzione dei rapporti con le imprese e le famiglie”, con la prefazione di Vito Antonio Primiceri, Presidente del sodalizio, l’introduzione di Giuseppe De Lucia Lumeno suo Segretario Generale e la postfazione del Prof. Luigi Ferri, mi sono chiesto se tutti i valori che...
Economia

L’inflazione rallenta ancora a settembre

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Rallenta ancora l’inflazione a settembre. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo diminuisce dello 0,2% su base mensile e aumenta dello 0,7% su base annua, rispetto all’1,1% che si era registrato ad agosto. Il rallentamento del tasso d’inflazione si deve principalmente ai prezzi dei Beni energetici, sia regolamentati che non, e in misura...
Economia

Inail. Tetto al 4% dei rendimenti per aiutare l’edilizia sanitaria

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio di amministrazione dell’Inail ha approvato le modifiche al Regolamento per gli investimenti e disinvestimenti immobiliari dell’Istituto. Il nuovo testo fissa un tetto massimo del 4% per il rendimento lordo degli investimenti. Questa novità punta a facilitare l’utilizzo delle risorse Inail messe a disposizione per investimenti in opere ad alto impatto sociale come quelle di edilizia sanitaria, che una...