venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

PNRR, Cida Umbria: “Nostro appello alla regione per utilizzo risorse”

Francesco Gentile
La necessità di tradurre in opere concrete le risorse stanziate nel Pnrr è una sfida che riguarda tutto il Paese, ma che si fa urgente nei territori già in crisi, in cui occorre utilizzare al meglio le competenze e le professionalità delle risorse manageriali disponibili. E’ l’appello lanciato da CIDA Umbria “alla luce delle cifre allarmanti emerse nel corso della...
Economia

Cybersicurezza per Stato e imprese. Lo scudo dell’Agenzia

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2019 gli attacchi cyber sono stati 700 mln in Europa, triplicati rispetto all’anno precedente. Con un recentissimo decreto legge l’Italia sferra un colpo micidiale ai criminali informatici dando vita a una nuova Agenzia per la cybersecurity nazionale, di diretto controllo della presidenza del Consiglio, che potrebbe essere operativa già entro l’anno. Ce la racconta Ranieri Razzante, Professore di legislazione...
Economia

Von der Leyen: via ai primi fondi. Draghi: ce la faremo

Anna La Rosa
Il Governo accelera. Draghi annuncia: a breve riforma degli appalti, legge sulla concorrenza, riforma della giustizia. “La macchina è in movimento, progetti già in lavorazione” Se sapremo rispondere alla fiducia che ci è stata data l’Europa sarà più forte. La prima parte del fondo, relativa al 13%  svincolata da progetti, saranno 25 i miliardi già disponibili a luglio.   È...
Economia

Strategia Partner di Vita 2021

Redazione
Al via Valore Sostenibile di Alleanza Assicurazioni: la nuova soluzione permette al cliente di investire nei mercati finanziari secondo i criteri ESG. Alleanza prosegue così il suo impegno per una ripresa sostenibile del Paese al fianco di clienti e comunità. Milano. Alleanza Assicurazioni, punto di riferimento delle famiglie italiane per risparmio, investimento, previdenza e protezione, accelera nella sostenibilità e lancia...
Economia

Ad aprile in aumento il fatturato dell’industria

Francesco Gentile
Ad aprile 2021 l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 3,3% su base mensile. La crescita è più marcata sul mercato interno (+4%) rispetto a quello estero (+1,7%). Nella media del trimestre febbraio-aprile l’indice complessivo è cresciuto del 4,8% rispetto al trimestre precedente. Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie, ad aprile gli indici...
Economia

Bosch Italia, fatturato di 2 miliardi di euro nel 2020

Paolo Fruncillo
Bosch nel 2020 ha conseguito in Italia un volume d’affari di circa 2 miliardi di euro. L’emergenza coronavirus ha avuto un impatto significativo sul volume di ricavi generato, tuttavia, nonostante la riduzione di fatturato di quasi l’11% rispetto all’anno precedente, l’azienda ha performato meglio delle previsioni iniziali, contribuendo in tal modo al risultato raggiunto a livello di Gruppo. In Italia,...
Economia

Pari opportunità, Russo (Fi): nuova legge cambierà approccio del Paese verso malattie rare

Redazione
Mazzucco (Unione nazionale giovani commercialisti): inclusione sociale diritto di tutti. “La nuova legge sulle malattie rare, approvata quasi all’unanimità e ora all’esame del Senato, mi rende entusiasta e orgoglioso. Si tratta di una norma che segna un dato etico e ci fa capire da che parte sta il Paese nella sua interezza in tema di malattie rare. E sta dalla...
Economia

Innovazione, un progetto internazionale nella filiera lattiero-casearia

Redazione
Innovation Village e Università Vanvitelli promuovono “Transdairy”: corsi e voucher in Italia, Tunisia, Grecia e Libano per migliorare il trasferimento tecnologico dai Centri di Ricerca alle imprese.   Napoli, 22 giugno 2021 – Agevolare il trasferimento tecnologico tra enti di ricerca e imprese nella filiera lattiero-casearia attraverso la creazione di living labs e spin-off, allo scopo di renderla più efficiente e sostenibile,...