lunedì, 12 Maggio, 2025

Rosalba Panzieri

224 Articoli - 0 Commenti
Flash

Nono, Stravinskij con la compagnia dei Pupi di Cuticchio, due concerti di pura poesia della PMCE

Rosalba Panzieri
È una primavera dalle mille fioriture quella dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, che insieme alla Fondazione Musica per Roma, offre uno sbocciare di grande proposte musicali realizzate dal PMCE, l’Ensemble stabile che continua a regalare emozioni uniche, date dalla grande capacità di interpretare innovazione e tradizione in modo superlativo. Proprio attraverso due concerti, quasi una lieson tra aprile e...
Flash

Alexander Gadjiev al Teatro Argentina per la prima volta ospite dell’Accademia Filarmonica Romana

Rosalba Panzieri
Consapevolezza, coraggio, generosa soggettività e devozione alla musica sono alcune delle qualità che sono emerse al debutto di questo straordinario pianista, che affonda le sue origini nella cultura slava e mitteleuropea; qualità che sostengono un grandissimo spessore artistico. Un concerto di ampio respiro, da Chopin agli autori russi, affidato a uno dei migliori nuovi talenti del nostro paese. Insignito nel...
Flash

Romaeuropa Festival, presentata la 39esima edizione della kermesse più importante d’Europa

Rosalba Panzieri
Dialogare con la complessità del presente, spingere l’immaginazione verso i confini del futuro per interrogare le passioni e i movimenti umani di oggi e di domani. È con queste intenzioni che la trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival, diretto da Fabrizio Grifasi, torna a disegnare uno “spazio aperto” per il confronto tra generazioni e pratiche artistiche, un luogo di condivisione e...
Flash

Vlad Dracula lotta col tempo e il Brancaccio mette a segno un altro grande successo

Rosalba Panzieri
Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897? Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine ottocento, ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III e dotato di grande fascino, Dracula non solo rappresenta il vampiro per antonomasia ma è anche una delle maggiori incarnazioni del male: attrae e terrorizza, seduce e uccide....
Flash

Romaeuropa Festival, presentata la 39esima edizione della kermesse più importante d’Europa. 100 progetti per 700 artisti riempiranno Roma di bellezza

Rosalba Panzieri
Il Romaeuropa Festival, ha presentato presso l’Academia Belgica – Roma | la sua trentanovesima edizione presso l’Academia Belgica di Roma. Sono intervenuti Guido Fabiani – Presidente della Fondazione Romaeuropa, Fabrizio Grifasi – Direttore Generale e Artistico della Fondazione Romaeuropa e dell’On. Federico Mollicone – Presidente della VII commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati, di Lorenzo Tagliavanti –...
Flash

“Vita di Giulia Farnese” di Gianfranco Formichetti in tour di presentazione.

Rosalba Panzieri
“Ci doveva essere uno straordinario vento del Sud quando Pierluigi Farnese e Giovannella Caetani concepirono Giulia. E le piogge in arrivo dovevano essere fin troppo robuste, un vero e proprio diluvio.” Inizia così la storia che Gianfranco Formichetti narra in “Vita di Giulia Farnese. La tirannia della bellezza nella Roma dei Borgia”. Giulia Farnese, appellata dal mondo come Giulia la...
Cultura

Storia di una capinera: inarrivabile la redenzione nei rapporti familiari

Rosalba Panzieri
È lunga due anni la storia del tour di questa capinera, realizzata grazie al progetto Teatrando, che è ottimamente riuscito nell’impegnativa impresa di portare in scena i capolavori verghiani e mettere in luce quanto le dinamiche familiari, fatte le debite proporzioni temporali, siano sempre attentate dalla cecità e dalla ferocia umana. Lo spettacolo dopo aver iniziato il tour a Catania...
Cultura

Augustin Hadelich debutta all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Rosalba Panzieri
Paavo Järvi e Augustin Hadelich, insieme all’Orchestra dell”Accademia Nazionale di Santa Cecilia, realizzano uno dei migliori concerti delle ultime stagioni. Come ogni stagione concertistica, l’Accademia di Santa Cecilia propone programmi pensati con raffinato gusto estetico, ma sempre forieri di tensione emotiva e riflessione per il pubblico. Mai accade che si esca da un concerto come si è entrati, al contrario,...
Cultura

La riscoperta dell’arte mediterranea di Marilli

Rosalba Panzieri
L’artista tarantino Mimmo Marilli da quasi 50 anni dipinge quei volti e quelle figure cariche del patos e calore tipicamente mediterraneo, espressione dell’umanità del nostro sud più vitale. È questo il suo “genius loci”, che per tutta la vita ha perseguito una figurazione di assoluta fedeltà all’immagine esterna delle cose, individuandovi tuttavia al loro interno un filone poetico che rivela...
Cultura

Nasce la biblioteca virtuale del Crea con 23.000 pagine digitalizzate

Rosalba Panzieri
Agronomia, botanica, piante officinali, pedologia, olivicoltura, viticoltura, agrumicoltura, zoologia, idrobiologia, entomologia, sismologia, vulcanologia, diritto tributario, dal XV secolo ad oggi, tutto a portata di un click: sono queste le principali discipline trattate dai libri della Biblioteca virtuale del CREA, che è finalmente realtà. Una digitalizzazione dell’imponente patrimonio librario cartaceo – tra i più ricchi e antichi d’Italia – portata avanti...