lunedì, 7 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Yourban2030: Veronica De Angelis, il 2021 è l’Anno Internazionale dell’economia creativa per lo Sviluppo Sostenibile

Barbara Braghin
Con il 2021 si apre il decennio decisivo del cambiamento climatico. La conferenza delle Nazioni Unite nota come COP26, prevista a Glasgow a novembre 2021, segnerà un passaggio fondamentale. Non solo: il 2021 è anche stato dichiarato l’Anno Internazionale dell’Economia Creativa per lo Sviluppo Sostenibile (in inglese, International Year of Creative Economy for Sustainable Development) dalla 74a Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Emissioni,...
Energia

Energie rinnovabili, nuova joint venture tra Eni e Cdp Equity

Redazione
Eni e Cdp Equity hanno costituito GreenIT, una nuova joint venture per lo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia. <script type=”text/javascript” class=”teads” async=”true” src=”//a.teads.tv/page/127638/tag“></script> GreenIT, partecipata al 51% da Eni e al 49% da Cdp Equity, ha la finalità di produrre energia principalmente da impianti fotovoltaici ed...
Ambiente

Bando per la mobilità sostenibile al Sud

Redazione
Necessità di spostarsi, distanziamento sociale, rispetto per l’ambiente. Tre parole chiave che disegnano l’attuale quadro della mobilità ai tempi del Coronavirus. L’emergenza in corso e la crisi economica e sociale che ne consegue, ci mettono davanti a nuove, e vecchie, necessità ma soprattutto a opportunità di cambiamento, in un’ottica di “sostenibilità'”, sociale, ambientale ed economica. Va in questa direzione il...
Ambiente

Roma, grazie al “Decreto Clima” potrebbero arrivare tre nuovi boschi urbani

Redazione
Roma Capitale, con tre progetti per la realizzazione di boschi urbani nelle zone di Serpentara (Municipio III), Pietralata (Municipio IV) e Torre Spaccata (Municipio VI), partecipa al bando di gara indetto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (D.M. 9 ottobre 2020) per la forestazione delle Città Metropolitane. La Giunta Capitolina ha approvato la progettazione definitiva...
Ambiente

Rifiuti, con riciclo carta e cartone nel 2019 in calo emissioni Co2

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il 18 marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo, ricorrenza dedicata a celebrare l'importanza della corretta differenziazione dei rifiuti per lo sviluppo di un'economia circolare, che valorizzi appieno le risorse e tuteli il futuro del pianeta, sulla quale basare la ripresa post pandemia. Un obiettivo possibile attraverso l'impegno di istituzioni e governi, ma per raggiungere il quale...
Energia

Accordo Snam-Siad per impianti liquefazione gas naturale e biometano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Snam e Siad, gruppo chimico leader nella produzione e fornitura di gas industriali e nei settori engineering, healthcare, Lpg e natural gas, hanno sottoscritto un accordo quadro per avviare una collaborazione tecnologica nel settore della liquefazione small-scale e mid-scale, con l'obiettivo di favorire la diffusione di Gnl e Bio-Gnl come carburanti alternativi per la mobilità sostenibile e...
Ambiente

G20, Roma e Milano chiedono a gran voce una “ripartenza green”

Redazione
I Sindaci Giuseppe Sala e Virginia Raggi hanno diffuso una dichiarazione per chiedere al G20 di promuovere una ripresa post COVID-19 verde, giusta e locale. Sono, infatti, le città di Milano e Roma che quest’anno, nel mese di giugno, presiederanno insieme il Summit Urban 20, l’iniziativa di diplomazia cittadina che riunisce le città degli stati membri del G20, coordinata dal...
Energia

Anche a febbraio consumi elettrici in ripresa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A febbraio i consumi di energia elettrica in Italia sono risultati sostanzialmente in linea con quelli dello scorso anno, a parità di calendario. Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, ha rilevato una domanda elettrica pari a 24,8 miliardi di kWh, inferiore del 3,4% rispetto a febbraio 2020. La variazione deve essere però...
Energia

Italgas, accordo con Jemena per gestione sistemi distributivi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Paolo Gallo, Ad di Italgas, e Frank Tudor, managing director di Jemena, società australiana leader nel settore delle infrastrutture energetiche, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione volto allo scambio di conoscenze ed esperienze nella gestione delle reti, con un focus particolare su innovazione tecnologica e decarbonizzazione. L'accordo prevede un'attività di collaborazione e scambio di informazioni relativamente a...