0

Ambiente- Pagina 619

Agrifood Magazine – 26/11/2025

mercoledì, 26 Novembre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità – La cucina italiana protagonista a Bucarest –…

Riso, via libera a export in Cina

ROMA (ITALPRESS) – Il riso da risotto italiano alla conquista delle tavole dei cinesi. Dopo un lungo negoziato è arrivato l'ok delle Autorità competenti di Pechino all'import delle nostre varietà da risotto, vere eccellenze del Made in Italy agroalimentare. Così Cia-Agricoltori Italiani…
venerdì, 16 Aprile 2021

Cultura finanziaria determinante per le imprese agricole

ROMA (ITALPRESS) – La cultura finanziaria è patrimonio fondamentale degli imprenditori per "fare" impresa. La corretta e completa informazione consente alle imprese di acquisire una migliore conoscenza delle fonti di finanziamento, fornendo loro la possibilità di procedere ad una accurata selezione delle…
venerdì, 16 Aprile 2021

Clima, su emissioni gas serra Ispra scagiona le stalle

ROMA (ITALPRESS) – Il crollo delle emissioni dei gas serra nel 2020 conferma che i veri responsabili dell'inquinamento sono le attività industriali e il traffico, che infatti sono stati bloccati dalle misure restrittive legate all'emergenza sanitaria, mentre gli allevamenti italiani hanno continuato…
venerdì, 16 Aprile 2021

Cnr, calano le emissioni di inquinanti atmosferici dalle navi

ROMA (ITALPRESS) – Un'indagine Cnr-Isac, basata su studi recenti, evidenzia come le ultime normative internazionali abbiano portato ad una riduzione delle emissioni di inquinanti atmosferici, grazie alla quale si stimano, nei prossimi anni, una diminuzione di morti premature e casi di asma…
venerdì, 16 Aprile 2021

Foody, accordo Sogemi-Confagricoltura per promuovere eccellenze

MILANO (ITALPRESS) – Sogemi – società di gestione di Foody Mercato Agroalimentare Milano – e Confagricoltura hanno sottoscritto un importante protocollo d'intesa finalizzato a valorizzare e promovuore le eccellenze agroalimentari italiane all'interno del Comprensorio Foody. Le parti si impegnano a promuovere le…
venerdì, 16 Aprile 2021

Deforestazione. Unione Europea la “pecora nera”

Gli Stati più ricchi, per soddisfare i loro consumi, importano prodotti provenienti dai Paesi tropicali e sub-tropicali, partecipando alla deforestazione e alla trasformazione di ecosistemi naturali. Questi processi producono delle conseguenze che impattano in maniera devastante sul nostro pianeta: rischi idrogeologici, variazioni…
venerdì, 16 Aprile 2021