mercoledì, 23 Luglio, 2025

Ambiente

Attualità

Serpillo (Uci): “Per la Sardegna una durissima prova, è l’ora della solidarietà”

Giusy Pulicari
L’UCI vuole fare la propria parte e per questo, dallo scorso mercoledì, ha avviato una raccolta fondi su una piattaforma di crowdfunding a sostegno delle popolazioni colpite dagli incendi devastanti nell’oristanese: queste le prime dichiarazioni del Presidente Nazionale, Mario Serpillo, mentre si stringe al dolore dei suoi conterranei…..“   “Una situazione difficilissima, ma le nostre genti non si piegano, forti...
Ambiente

Cingolani: “Italia sia leader, al G20 sbloccato dialogo”

Paolo Fruncillo
“Nessun G20 aveva mai stabilito una correlazione tra ambiente, clima ed energia. Quei 20 Paesi che producono l’80% di gas serra, si sono impegnati ad azioni concrete. Che significa intervenire anche su come produciamo l’energia, il vero nodo”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani in un’intervista al Corriere della sera. “Cina, Russia e Brasile – aggiunge –...
Energia

Arera, su mercato libero 57,3% clienti luce e 60,2% gas

Giulia Catone
L’Arera ha pubblicato il primo Rapporto monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell’energia elettrica e del gas. Secondo l’ultimo aggiornamento di marzo sono nel mercato libero, nel settore elettrico il 57,3% dei clienti domestici e il 68% dei clienti altri usi in bassa tensione; nel settore del gas il 60,2% dei clienti domestici e il 69,9% dei condomini uso...
Ambiente

59 Comuni rurali Spighe Verdi. Qualità della vita e attenzione all’ambiente

Angelica Bianco
Sono 59 le località rurali che potranno fregiarsi, in questa sesta edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2021, rispetto alle 46 dello scorso anno: 18 sono i nuovi ingressi, 5 i Comuni non confermati. Il riconoscimento è stato annunciato ai sindaci vincitori dalla FEE – Foundation for Environmental Education, (la stessa fondazione che assegna me Bandiere blu).   QUALITA’ DELLA VITA ...
Agroalimentare

Pratiche sleali, Assica “Bene recepimento direttiva Ue”

Giulia Catone
Giunge a compimento il lungo iter nazionale per il recepimento della direttiva 633/19 che armonizza all’interno del mercato unico europeo gli approcci in materia di pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare adottati nei diversi Stati. La direttiva, pur lasciando consueti margini di manovra ai singoli Stati, pone alcune basi comuni a tutti: principi come la necessità del rispetto di precisi e definiti...
Ambiente

Sicilia in fiamme. Incendi a Palermo, Messina e Catania

Paolo Fruncillo
Sicilia in fiamme con incendi e focolai in buona parte dell’Isola. Alimentati dalle alte temperature e dal vento caldo – senza escludere la mano dei piromani – sono diversi i roghi registrati tra Palermo, Messina e Catania. Nel Palermitano, a Piana degli Albanesi, sono circa 800 gli ettari di bosco devastati. Canadair in azione e vigili del fuoco sono stati...
Agroalimentare

Giansanti “Con recepimento direttiva Ue nostri prodotti tutelati”

Francesco Gentile
“L’approvazione in esame preliminare dello schema di decreto legislativo sulle pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare, è una notizia positiva. Da sempre chiedevamo di recepire la direttiva comunitaria per ridare fiducia e stabilità agli operatori e al mercato razionalizzando e rafforzando il quadro nazionale esistente sin dal 2012”. Così Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura,...
Ambiente

Clima: Antartide, primi dati dal laboratorio sottomarino Enea

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Uno speciale laboratorio sottomarino installato dall'Enea a oltre 25 metri di profondità nelle acque del Mare di Ross, in Antartide, ha permesso di acquisire dati su temperatura, pH, ossigeno, salinità e pressione che consentono di descrivere puntualmente la variazione annuale dei processi fisici, chimici e biologici, sotto il pack della Baia di Terra Nova, confermando che una...