ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La transizione ecologica riparte da Rimini – A Ecomondo il modello circolare Conou per la raccolta…
In Italia ci sono in media appena 24 alberi ogni 100 abitanti nelle città capoluogo: un dato che fotografa, anche nel 2024, una dotazione di verde urbano ancora lontana dagli standard auspicati.…
Importanti impegni comuni di Ferrovie dello Stato e Coldiretti Negli edifici dismessi o nelle piccole stazioni ferroviarie saranno ospitati i mercati contadini di Campagna Amica, ma anche fiere ed eventi legati allo sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare. I terreni prossimi alle ferrovie saranno…
Un regalo speciale, alla vigilia della Giornata mondiale per i diritti dei minori, ai bambini e ai giovani di una delle prime città colpite, e tra le più duramente, dalla pandemia: è stata inaugurata oggi alla Scuola Primaria “San Biagio” di Codogno…
Importanti impegni comuni di Ferrovie dello Stato e Coldiretti Negli edifici dismessi o nelle piccole stazioni ferroviarie saranno ospitati i mercati contadini di Campagna Amica, ma anche fiere ed eventi legati allo sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare. I terreni prossimi alle ferrovie saranno…
Microrganismi al posto di fertilizzanti chimici; insetti come fonte di proteine per l’alimentazione umana e animale; soluzioni innovative per trarre nuovi prodotti dai residui del caffè e produrre componenti ad alto valore dagli scarti di fico d’India. Sono alcuni dei progetti presentati…
Innalzare gli standard ambientali a tutela non solo della natura ma anche delle attività umane. Va in questa direzione per Confagricoltura il provvedimento adottato dalla Commissione europea per limitare le importazioni di materie prime legate alla deforestazione. “È un primo passo importante…
Cosa c’è dietro a un biscotto, una merendina o un pacco di pasta Barilla? Ingredienti diversi ma una stessa strategia produttiva e un approccio sostenibile al “fare impresa” che, dal 2022, tutti potranno scoprire in un luogo speciale, l’agriBosco Barilla. Una passeggiata…
Si è svolta al Tempio di Adriano l’assemblea Fipe – Confcommercio: “Ristorazione, agroalimentare e turismo: un patto per il Paese”. Nel corso dell’appuntamento è stata firmata una “carta dei valori” della ristorazione italiana per rilanciare la filiera agroalimentare. Il presidente di Confcommercio,…
La nuova Strategia per la biodiversità 2030 dell’Unione Europea prevede che entro il 2030, il 30% dei mari europei sia protetto, di cui il 10% rigorosamente protetto. Per il WWF questo obiettivo è da intendersi sotto un approccio inclusivo di una serie…
Aumentano le auto in circolazione e diminuisce il ricorso ai mezzi pubblici. Preoccupano i livelli di smog e di perdita lungo la rete idrica. L’anno della pandemia non fa che aggravare una tendenza già consolidata che vede un’Italia immobile nelle politiche improntate…
È partita al quartiere Nomentano di Roma la messa a dimora di 25 nuovi alberi, resa possibile dalle donazioni dei cittadini e dal contributo di Intesa Sanpaolo. Si tratta dell’ultima iniziativa dell’Associazione di tutela ambientale Daje de Alberi. Per la prima volta…