lunedì, 12 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Pecoraro Scanio: ”Allarme uragano, Italia sempre impreparata”

Redazione
”Allarme uragano, è crisi climatica e l’Italia è sempre impreparata. Bisogna rafforzare la protezione civile e avere assicurazioni contro le calamità naturali. Manca un vero piano di adattamento e la cop26 a Glasgow va verso il flop”. Lo dice Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde. mgg/gtr...
Ambiente

Fondazione Guido Carli, Un manifesto per costruire un mondo nuovo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Green, talenti e trasformazione tecnologica come base della ripresa, contenuti in un manifesto che la Fondazione Guido Carli lancia per rimettere in moto il Paese e riconsegnare il futuro alle giovani generazioni. Il progetto è stato anticipato oggi dalla presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo, alla guida dell'istituzione culturale, da oltre dieci anni è in prima...
Energia

Caro Energia. Confcommercio: rialzi contenuti del 40% grazie all’intervento del Governo. Dal mercato libero nuovi risparmi

Angelica Bianco
L’impennata dei prezzi di gas e luce ridotta del 40% grazie agli interventi del Governo. È il calcolo fatto dal settore “Costo Energia Terziario” di Confcommercio che segnala come gli aumenti dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali hanno fatto impennare, fra giugno e settembre, di oltre un quarto il costo medio lordo delle forniture elettriche e del gas...
Ambiente

Tg Ambiente – 24/10/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Allarme Climate Central: “le città costiere saranno sommerse entro il 2100” – Il gruppo Sella azzera l’impatto delle emissioni di CO2 – Cresce l’attrattività dell’Italia per le rinnovabili – “IllusiOcean”, a Milano-Bicocca una mostra dedicata al mare abr/gtr/col...
Ambiente

Forum Re-Economy Summit del Sole 24 Ore. Un algoritmo per il packaging sostenibile

Cristina Calzecchi Onesti
Cosa significa fare impresa nella green economy per raggiungere l’obiettivo della transizione ecologica, adottando modelli di business coerenti e con il coinvolgimento di tutta la filiera, al centro del dibattito Re-Economy Summit organizzato dal Sole 24 Ore. L’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è una sfida globale. L’economia circolare, che si basa essenzialmente sul riuso dei materiali, ne è una delle leve basilare, sulla quale il...
Agroalimentare

Etichette e cibo. Giansanti (Confagricoltura): contro il Nutriscore, la Francia è con noi. E Draghi ci darà un aiuto

Angelica Bianco
Etichette alimentari contro il “Nutriscore”, l’Italia trova un alleato importante come la Francia. “Prendiamo atto con favore che dubbi e riserve sul sistema di etichettatura ‘Nutriscore’ stanno facendosi strada anche in Francia a livello di governo”, sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. In sostanza il ministro dell’Agricoltura, Julien Denormandie, ha preso atto che è necessaria una revisione della metodologia...
Energia

Cna: caro energia, bene i tagli del Governo ma serve una svolta sui prezzi

Francesco Gentile
Bene il taglio delle bollette dell’energia ma alle imprese per competere serve di più. È la posizione della Cna che sottolinea come per alcuni settori produttivi il costo di luce e gas impatterà fortemente sui bilanci, passando dal 30 al 50% del fatturato. Contenere i rincari La Confederazione nazionale degli artigiani valuta positivamente l’intervento del Governo per contenere i rincari...
Ambiente

Giornata mondiale per l’Ambiente: i ragazzi tornano in piazza per farsi ascoltare

Angelica Bianco
Nella Giornata mondiale del #GlobalStrike per l’Ambiente, i Fridays for future sono tornati in piazza dopo la mobilitazione del 24 settembre, quando oltre 800mila persone hanno scioperato in più di 1.500 località per partecipare allo sciopero globale per il clima. Ai Governi i ragazzi chiedono responsabilità decise, immediate ed efficaci. “Non c’è tempo per tergiversare – dicono i giovani attivisti...
Ambiente

Corepla sceglie LinkedIn per la serie “L’altra faccia della plastica”

Ettore Di Bartolomeo
MILANO (ITALPRESS) – Il progetto "L'altra faccia della plastica" vuole dare un volto all'impegno di Corepla attraverso i racconti dei protagonisti del Consorzio. Donne e uomini che ogni giorno, con professionalità, svolgono il proprio ruolo fondamentale di gestione, coordinamento e monitoraggio in quel percorso virtuoso che parte dai rifiuti e arriva alla valorizzazione della materia attraverso il riciclo e il...