sabato, 19 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Camera, con 468 voti a favore uno contrario e 6 astenuti, ha approvato in via definitiva la riforma che introduce in Costituzione la tutela dell'ambiente. In particolare, sono state approvate le modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente, approvate in un testo unificato in prima deliberazione dal Senato e dalla...
Agroalimentare

Danone, con “Zero al cubo” l’obiettivo è la lotta agli sprechi

Redazione
La salute delle persone e quella del pianeta vanno nella stessa direzione. Più mangiamo sano più aiutiamo il pianeta. E' il principio ispiratore di Zero al cubo, il progetto attraverso il quale Danone vuole raggiungere l'obiettivo di zero sprechi, zero plastiche e zero emissioni in natura. Un impegno su più fronti confermato dal presidente e amministratore delegato di Danone, Fabrizio...
Ambiente

Tutela ambientale, la Regione Puglia rinnova l’accordo di programma

Redazione
“La Puglia è la regione che scopre più reati ambientali in Italia, non quella che ha un ampio tasso di commissione dei reati”. Lo ha detto il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, in occasione della firma del rinnovo di accordo di programma per la tutela ambientale. pc/gtr...
Agroalimentare

Agroalimentare, nel 2021 export distretti verso quota 20 miliardi

Romeo De Angelis
Nel terzo trimestre del 2021 le esportazioni a prezzi correnti dei distretti agro-alimentari italiani proseguono su un sentiero di crescita che non si è mai arrestato, neanche in piena pandemia, e arrivano a sfiorare 5,6 miliardi (+8,9% tendenziale, +12,7% rispetto allo stesso periodo del 2019). I valori esportati quasi eguagliano quanto realizzato nel secondo trimestre del 2021 e rappresentano il...
Ambiente

Energia, Cingolani “I costi di un anno di rincari superano incassi Pnrr”

Romeo De Angelis
“Mi preoccupa il costo dell’energia. Il suo aumento nell’arco del prossimo anno, rischia di avere un costo superiore all’interno Pnrr. Questo ci dice che il cosiddetto Piano Marshall non è la soluzione a tutti i nostri mali. Dipende da come sapremo sfruttarlo”. Lo dice il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani in un’intervista a La Stampa. “Non è tanto...
Ambiente

Marevivo rilancia la petizione per l’approvazione della Legge Salvamare

Romeo De Angelis
“Buttare via la plastica al mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. Queste le parole di Papa Francesco che, durante la trasmissione domenicale “Che tempo che fa”, torna a parlare di ambiente, fornendo uno spunto di riflessione sul dramma legato alla quantità sempre maggiore di plastica presente in mare e sui...
Ambiente

Bologna si candida tra le 100 città Ue a zero emissioni entro il 2030

Angelica Bianco
La Commissione europea sostiene 100 città nella trasformazione verso la neutralità climatica da qui al 2030, facendone dei poli di sperimentazione e ‘modelli’ per tutte le altre. L’obiettivo di Bologna (la candidatura ufficiale parte oggi, ndr) è quello di rientrare proprio fra queste cento ‘fortunate’ e portare così a termine uno dei progetti cardine della campagna elettorale: una città più...
Ambiente

Be Charge: iniziativa per incentivare mobilità elettrica piccoli comuni

Gianmarco Catone
Incentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali più piccole del territorio italiano fornendo infrastrutture che consentano di scoprire la bellezza di tanti borghi con spostamenti a emissioni zero. Questo l’obiettivo alla base dell’accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce (che presto cambierà nome in Plenitude), e l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione, che comprende i Comuni che possono fregiarsi...