sabato, 22 Febbraio, 2025

Settore marittimo

Esteri

La Nato in Portogallo per esercitazioni di guerra navale e multi-dominio dei mari

Ettore Di Bartolomeo
“In risposta a un ambiente di sicurezza più impegnativo”, la Nato sta intensificando gli sforzi per “scoraggiare e rispondere alle minacce nel settore marittimo.” Fino al 27 settembre gli Alleati sono impegnati nell’esercitazione Repmus-24 per testare la capacità dei sistemi autonomi di operare insieme e di aumentare la comprensione di nuove minacce nell’ambiente marittimo. Repmus (Robotic Experimentation and Prototyping with...
Attualità

La Nato in Portogallo per esercitazioni di guerra navale e multi-dominio dei mari

Ettore Di Bartolomeo
“In risposta a un ambiente di sicurezza più impegnativo”, la Nato sta intensificando gli sforzi per “scoraggiare e rispondere alle minacce nel settore marittimo.” Fino al 27 settembre gli Alleati sono impegnati nell’esercitazione Repmus-24 per testare la capacità dei sistemi autonomi di operare insieme e di aumentare la comprensione di nuove minacce nell’ambiente marittimo. Repmus (Robotic Experimentation and Prototyping with...
Ambiente

Decarbonizzare il settore marittimo: idrogeno per la transizione energetica

Francesco Gentile
E’ stato siglato tra il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva e l’amministratore delegato di Mercitalia Shunting & Terminal Livio Ravera, un accordo per verificare la possibilità ed il reciproco interesse a collaborare con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo dell’idrogeno come fonte energetica alternativa nell’ambito della manovra ferroviaria portuale nonché in ogni altro possibile ambito di applicazione. Inoltre si...
Attualità

Thyssenkrupp e Carlyle valutano la cooperazione sulla prevista separazione del settore marittimo

Paolo Fruncillo
Thyssenkrupp, gigante industriale tedesco, e la società di investimenti globale Carlyle stanno attualmente considerando una collaborazione per la prevista separazione del settore marittimo di Thyssenkrupp, noto come Thyssenkrupp Marine Systems. Questo passo strategico è stato annunciato dopo che entrambe le società hanno concordato di avviare un esame approfondito e una valutazione delle attività marittime di Thyssenkrupp, con l’obiettivo di una...
Economia

Settore marittimo, 530 mila addetti e 34 miliardi. Ma nessun ministero dopo quello istituito da De Gasperi. Un appello al nuovo Governo

Giovanna M. Piccinino
C’è una vasta economia con grandi potenzialità, è il caso di dire “sommerso” che ha un grande valore e una eccezionale virtù. Si tratta della cosiddetta “Blue Economy”, l’economia che offre il mare con le sue marinerie, gli armatori e i pescatori. Un settore, per quanto possa essere abusato il termine “strategico”, lo è veramente per la nostra Penisola, per...