domenica, 27 Luglio, 2025

QFP

Attualità

Nuovo bilancio Ue. Confartigianato: scelte positive ma non alla centralizzazione. Più tutele alle piccole imprese

Ettore Di Bartolomeo
Porre l’attenzione sulle imprese di piccola dimensione, ancora troppo trascurate nelle politiche UE. È la richiesta di Confartigianato dopo aver visionato il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034, un bilancio da quasi 2.000 miliardi di euro pensato per affrontare le principali sfide economiche, geopolitiche e climatiche del prossimo decennio. Documento presentato il 16 luglio dalla Commissione europea....
Esteri

Ue: bilancio da 2.000 miliardi, scoppia la rivolta tra gli Stati membri. Berlino: “Incremento inaccettabile”

Stefano Ghionni
La Commissione europea ha presentato il nuovo Quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034: un progetto da 2.000 miliardi di euro, il più ambizioso mai proposto, secondo la presidente Ursula von der Leyen. Ma l’annuncio ha immediatamente innescato una tempesta politica: diversi Stati membri, Germania in testa, hanno definito l’incremento “inaccettabile”. Il piano prevede un aumento del contributo nazionale...
Parco&Lucro

Recovery fund e mercati finanziari. Verso una possibile stabilità europea?

Diletta Gurioli
Il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) e lo strumento Next Generation EU (NGEU) costituiscono il pacchetto da 1824 miliardi di aiuti per risollevare i Paesi dell’Unione dagli effetti del Covid. È questo il risultato di portata storica frutto dell’accordo raggiunto tra i leader dell’UE al termine di uno dei più lunghi consigli  europei della storia. Un risultato che ha portato la...