sabato, 19 Luglio, 2025

Policlinico di Bari

Regioni

Dalla Serbia a Bari per un trapianto di fegato

Ettore Di Bartolomeo
È stato trasportato d’urgenza in Italia ed operato cinque giorni dopo al Policlinico di Bari. Un paziente di nazionalità serba di 40 anni è stato sottoposto a trapianto di fegato dall’equipe del professor Luigi Lupo. L’ospedale pugliese, infatti, attraverso il Centro nazionale trapianti ha risposto all’sos internazionale, arrivato dal reparto di Medicina interna dell’ospedale di Belgrado, per il giovane paziente...
Salute

Al Policlinico di Bari rimosso un fibroma dell’utero da 20 Kg

Angelica Bianco
È stato rimosso dall’equipe di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico di Bari un tumore dell’utero da 20 chili. La massa tumorale, un fibroma dell’utero, era cresciuta fino a quasi 40 centimetri con il rischio che degenerasse in un sarcoma. La paziente, una donna di 58 anni, è stata sottoposta a una isterectomia per l’asportazione dell’utero. Contestualmente, in sala operatoria, ha...
Salute

Al Policlinico di Bari rimossa una cisti ovarica da record

Giulia Catone
Intervento record al Policlinico di Bari. È stata rimossa chirurgicamente, nel corso di un’operazione durata più di 6 ore, una cisti ovarica di oltre 30 chili. La formazione era cresciuta sulle pareti dell’ovaio fino a raggiungere un diametro di 47 centimetri e un contenuto di circa 27 litri. A operare d’urgenza la paziente è stata l’equipe di medici dell’unità operativa...
Salute

Tumore infantile, trapianto cellule staminali a bimba di 6 Kg

Angelica Bianco
Presso l’Unita Complessa di “Pediatria ad indirizzo OncoEmatologico” del Policlinico di Bari diretta dal dottor Nicola Santoro, è stata per la prima volta eseguita con successo una procedura trapiantologica in una paziente di 13 mesi di soli 6 chili di peso, affetta da una forma rara ed estremamente aggressiva di tumore infantile (neuroblastoma). Il trapianto, nello specifico un “trapianto autologo...
Sanità

Al Policlinico di Bari si potrà tornare ad assistere alle nascite in sala parto

Giulia Catone
Al Policlinico di Bari si potrà tornare ad assistere alle nascite in sala parto dopo aver accertato la negatività del partner al test molecolare anti covid. L’azienda ospedaliero universitaria ha riaperto questa possibilità con una procedura operativa che garantisce la sicurezza della futura mamma, delle altre pazienti e del personale sanitario. L’ostetrica prende in carico la paziente in fase di...
Salute

Il Policlinico di Bari in prima linea nel trattamento dei tumori ossei

Redazione
La clinica Ortopedica dell’azienda ospedaliero-universitaria, diretta dal professor Biagio Moretti, è diventata il principale centro di riferimento nel Sud Italia per le patologie oncologiche a carico dell’apparato muscolo scheletrico. Tra le innovazioni introdotte dagli specialisti c’è l’adozione di speciali protesi da resezione oncologica, protesi custom made (fatte su misura anche con stampanti 3D) e chiodi “invisibili” in carbonio per la...
Società

Coronavirus: hashtag medici Policlinico di Bari diventa un libro

Redazione
L’hashtag lanciato dai medici del Policlinico di Bari e adottato dai tutti gli operatori sanitari impegnati durante l’emergenza Covid19 diventa un libro. “Io resto in corsia” pubblicato da Adda Editore racconta con immagini e parole i giorni vissuti a stretto contatto con il virus nelle corsie dei reparti. A mettere nero su bianco le emozioni e le esperienze tra la...