domenica, 20 Luglio, 2025

inquinamento

Ambiente

Tpl, cresce la sostituzione degli autobus con mezzi più ecologici

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo il monitoraggio avviato dal Mims nella seconda metà del 2021, tra ottobre 2021 e marzo 2022, a fronte di un aumento di 142 unità del numero complessivo di autobus assicurati destinati al Traporto pubblico locale (TPL) circolanti in Italia (da 44.103 a 44.245), cresce di 221 unità il numero di mezzi a zero emissioni (passati da...
Ambiente

Findomestic punta sulla transizione ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Tutti gli immobili utilizzano il 100% di energia da fonte rinnovabile, grazie al servizio Carbon Footprint Findomestic tutti i clienti possono monitorare e calcolare l'impatto di CO2 dei loro consumi quotidiani o ancora, grazie a soluzioni dedicate, usufruire di tassi agevolati per l'acquisto di beni green. Sono soltanto alcune delle azioni concrete messe in campo per la...
Ambiente

Economia circolare, Enea sperimenta gli Urban Living Lab

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Educare all'economia circolare attraverso il coinvolgimento dei cittadini nella promozione di buone pratiche e attività di formazione. Sono questi gli obiettivi del progetto RECiProCo, realizzato grazie a una convenzione tra ENEA e Ministero dello Sviluppo Economico, che mirano a un cambiamento dei comportamenti verso un consumo più consapevole e responsabile e alla diffusione di best practice sul...
Ambiente

Sicily by Car, da Intesa Sanpaolo 15 mln per vetture a ridotto impatto ambientale

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo sottoscrive un finanziamento di 15 milioni di euro, con garanzia green di SACE, in favore della flotta sostenibile di Sicily By Car, società a capitale interamente italiano, leader nazionale nel settore dell'autonoleggio. Nata in Sicilia nel 1963, l'azienda oggi vanta un network con 53 uffici dislocati nelle più importanti città, presso gli aeroporti internazionali ed...
Ambiente

Imprese, partnership Sace-BPER Banca a sostegno dei progetti “green”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – SACE e il Gruppo BPER Banca rafforzano la loro collaborazione, siglando un accordo che ha l'obiettivo di supportare le imprese italiane che intendono investire per ridurre il proprio impatto ambientale. La partnership prevede che SACE possa garantire i finanziamenti "green" erogati dal Gruppo BPER Banca in Italia, cioè finalizzati alla realizzazione di progetti di mitigazione e prevenzione...
Ambiente

Marevivo, ripulita dai volontari la spiaggia di Acquatina a Lecce

Redazione
LECCE (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Nazionale del Mare, i volontari della Delegazione regionale Marevivo Puglia tornano per il secondo anno consecutivo a colorare di blu la spiaggia libera di Acquatina a Lecce, una delle spiagge adottate nel 2021 con il patrocinio del Comune, nell'ambito della campagna nazionale di Marevivo "Adotta una spiaggia", che promuove attività di pulizia, osservazione...
Ambiente

Acea, il centro Esa-Esrin di Frascati diventa un’isola di sostenibilità

Gianmarco Catone
Trasformare il centro Esa-Esrin dell’Agenzia Spaziale Europea in una piccola isola di sostenibilità dotata di tecnologie di ultima generazione, sviluppate da Acea Innovation: questo l’obiettivo dei progetti innovativi realizzati dal Gruppo Acea nel centro di Frascati e inaugurati ques ta mattina alla presenza dell’amministratore delegato di Acea Giuseppe Gola. La multiutility ha, infatti, realizzato all’interno della struttura due progetti in...
Economia

Bonomi: shock energetico e caro prezzi frenano PNRR. Rivedere accordi UE

Angelica Bianco
In occasione della Giornata mondiale della salute è stato ricordato che 13 Milioni di persone muoiono ogni giorno a causa dell’inquinamento. Il tema della sostenibilità, soprattutto delle nostre città, diventa, dunque, centrale, come ha ricordato anche il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi, al “Sustainable Economy Forum”, organizzato insieme alla Comunità di San Patrignano per imprenditori, economisti, policy-makers e attori sociali....
Ambiente

Riciclo carta, la filiera dei poliaccoppiati al centro di un convegno

Romeo De Angelis
Quanto incide la filiera degli imballaggi compositi in carta sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia? Come funziona il riciclo di questi imballaggi? Quali sono le leve che la filiera può attivare per migliorarne l’efficienza? Qual è il ruolo del Contributo ambientale Conai in questo senso? Se ne è discusso ieri all’Acquario di Genova nel corso del convegno...
Ambiente

L’economia circolare non decolla nel mondo, l’Italia contiene i danni

Gianmarco Catone
Molte materie prime mancano e, quando si trovano, i prezzi vanno alle stelle. Le responsabilità sono varie: l’aumento della domanda, che è crescente; la crisi climatica, che diminuisce la capacità degli ecosistemi di offrire risorse e aumenta alcuni bisogni; la pandemia, che ha imposto una lunga battuta d’arresto all’economia globale; il conflitto in Ucraina, che ha esasperato la fragilità energetica...