domenica, 11 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

Marevivo, ripulita dai volontari la spiaggia di Acquatina a Lecce

Redazione
LECCE (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Nazionale del Mare, i volontari della Delegazione regionale Marevivo Puglia tornano per il secondo anno consecutivo a colorare di blu la spiaggia libera di Acquatina a Lecce, una delle spiagge adottate nel 2021 con il patrocinio del Comune, nell'ambito della campagna nazionale di Marevivo "Adotta una spiaggia", che promuove attività di pulizia, osservazione...
Ambiente

Acea, il centro Esa-Esrin di Frascati diventa un’isola di sostenibilità

Gianmarco Catone
Trasformare il centro Esa-Esrin dell’Agenzia Spaziale Europea in una piccola isola di sostenibilità dotata di tecnologie di ultima generazione, sviluppate da Acea Innovation: questo l’obiettivo dei progetti innovativi realizzati dal Gruppo Acea nel centro di Frascati e inaugurati ques ta mattina alla presenza dell’amministratore delegato di Acea Giuseppe Gola. La multiutility ha, infatti, realizzato all’interno della struttura due progetti in...
Economia

Bonomi: shock energetico e caro prezzi frenano PNRR. Rivedere accordi UE

Angelica Bianco
In occasione della Giornata mondiale della salute è stato ricordato che 13 Milioni di persone muoiono ogni giorno a causa dell’inquinamento. Il tema della sostenibilità, soprattutto delle nostre città, diventa, dunque, centrale, come ha ricordato anche il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi, al “Sustainable Economy Forum”, organizzato insieme alla Comunità di San Patrignano per imprenditori, economisti, policy-makers e attori sociali....
Ambiente

Riciclo carta, la filiera dei poliaccoppiati al centro di un convegno

Romeo De Angelis
Quanto incide la filiera degli imballaggi compositi in carta sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia? Come funziona il riciclo di questi imballaggi? Quali sono le leve che la filiera può attivare per migliorarne l’efficienza? Qual è il ruolo del Contributo ambientale Conai in questo senso? Se ne è discusso ieri all’Acquario di Genova nel corso del convegno...
Ambiente

L’economia circolare non decolla nel mondo, l’Italia contiene i danni

Gianmarco Catone
Molte materie prime mancano e, quando si trovano, i prezzi vanno alle stelle. Le responsabilità sono varie: l’aumento della domanda, che è crescente; la crisi climatica, che diminuisce la capacità degli ecosistemi di offrire risorse e aumenta alcuni bisogni; la pandemia, che ha imposto una lunga battuta d’arresto all’economia globale; il conflitto in Ucraina, che ha esasperato la fragilità energetica...
Ambiente

Clima, Wwf “Indispensabile accelerare davvero la transizione”

Angelica Bianco
Un nuovo efficace rapporto del Panel scientifico sui cambiamenti climatici dell’ONU (IPCC) definisce le soluzioni che possono limitare il riscaldamento globale, trasformando settori come l’energia, l’industria, l’agricoltura e l’uso del suolo, l’edilizia e i trasporti. Il rapporto intitolato “Climate Change 2022: Mitigation of Climate Change” sottolinea che le emissioni di gas serra tra il 2010 e il 2019 sono state...
Ambiente

Tutela dei mari, al via il progetto “Save the wave” di E.ON e Ioc-Unesco

Emanuela Antonacci
La prima tappa del progetto Save the Wave per il ripristino degli ecosistemi marini del Mediterraneo parte oggi dal Golfo di Palermo, precisamente da Mondello, che ha visto rinascere una prateria di Posidonia oceanica proprio nelle sue acque grazie alla sinergia tra E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, e la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO (IOC-UNESCO). Presenti all’evento, patrocinato...
Ambiente

Al via campagna Marevivo per monitorare i rifiuti accumulati sui fondali

Romeo De Angelis
Guardare il mare più a fondo: questo l’impegno richiesto ai diportisti da Marevivo in occasione della nuova campagna “BlueReporter”, promossa con il supporto del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e la collaborazione di Navionics, presentata ufficialmente all’EUDI Show di Bologna. La campagna “BlueReporter” nasce con l’obiettivo di monitorare e, laddove possibile, recuperare i rifiuti accumulati sui fondali,...
Ambiente

Carabinieri, è attivo il nuovo Geoportale Incendi boschivi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Da oggi è attivo il nuovo Geoportale Incendi boschivi del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri (CUFA). Il Geoportale, raggiungibile anche attraverso il portale istituzionale dell'Arma e all'indirizzo web https://geoportale.incendiboschivi.it è uno strumento moderno e di immediata fruizione, per enti/organismi e semplici cittadini che vogliono conoscere la distribuzione e l'estensione geografica del fenomeno nelle...
Ambiente

Etna, dalle fibre ottiche un prezioso aiuto per monitorare i vulcani

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Un cavo in fibra ottica è stato interrato nell'area sommitale dell'Etna per misurare le variazioni di deformazioni associate all'attività sismica e vulcanica. Il cavo, interrogato da un sofisticato dispositivo DAS (rilevamento acustico distribuito), è stato in grado di rilevare per la prima volta su una fibra i segni dell'attività vulcanica dell'Etna. Questi sono i risultati di uno...