sabato, 22 Febbraio, 2025

crescita occupazionale

Lavoro

Cgia: “Con il governo Meloni 847mila occupati in più”

Ettore Di Bartolomeo
Negli ultimi due anni l’Italia ha registrato un’importante crescita occupazionale. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio studi della Cgia, il governo guidato da Giorgia Meloni ha visto un aumento di 847mila posti di lavoro, pari al +3,6%. Di questi, 672mila sono lavoratori dipendenti e 175mila autonomi. Un risultato significativo, che merita di essere analizzato in dettaglio. Un aspetto positivo di questo...
Economia

Confcommercio: imprese giovani, la svolta per il futuro . Il forum nazionale con Sangalli e Musacci

Giuseppe Lavitola
“L’importanza dell’imprenditoria giovanile per la crescita economica”. È il tema presentato dall’Ufficio Studi di Confcommercio nell’ambito dell’ormai “tradizionale” “Forum nazionale dei “Giovani imprenditori”. Incontro giunto alla sua quindicesima edizione che ha visto la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. I lavori, sono stati aperti dall’intervento del presidente dei...
Esteri

Il governatore della Fed, Christopher Waller, sostiene il taglio dei tassi di interesse

Paolo Fruncillo
Il governatore della Federal Reserve, Christopher Waller, ha sostenuto, venerdì, un taglio dei tassi di interesse nella prossima riunione di politica monetaria della banca centrale, prevista tra meno di due settimane. “Considerando i progressi sull’inflazione e la moderazione del mercato del lavoro – ha dichiarato Waller durante un discorso al Council on Foreign Relations a New York – credo sia...
Lavoro

Dossier ‘Boom del turismo: crescono gli occupati, ma non la qualità dei profili’

Federico Tremarco
Un recente dossier, basato su dati Istat ed elaborato dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, riguardante l’occupazione femminile nel settore turistico ha rilevato che sempre più donne sono impegnate nelle attività legate al turismo e all’accoglienza dei viaggiatori. In Italia, stando alla rilevazione della Fondazione, nell’ultimo anno l’occupazione femminile nel comparto ha raggiunto il 15,5% in più, corrispondente a...