venerdì, 21 Febbraio, 2025

Colombia

Esteri

Dopo la minaccia di dazi, la Colombia accetta le condizioni di Trump sulle deportazioni

Ettore Di Bartolomeo
La Colombia ha accettato tutte le richieste di Trump, dopo che il presidente aveva minacciato misure come tariffe e sanzioni sui visti per il rifiuto colombiano di accettare voli di deportazione militari statunitensi. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato l’accettazione senza limiti di immigrati clandestini dalla Colombia. Le misure proposte da Trump sono attualmente sospese, ma altre...
Esteri

Il Congresso approva il divieto delle corride in Colombia

Ettore Di Bartolomeo
Dopo quattro intensi dibattiti, la Camera dei Rappresentanti ha approvato il disegno di legge 219 del 2023 della Camera – 298 del 2023 del Senato, che vieta la corrida, il rejoneo, le novilladas, i vitelli e i tentas in Colombia. Ora il testo entrerà in fase di conciliazione e, se approvato, passerà alla sanzione presidenziale per diventare legge. La senatrice...
Esteri

Siccità in Colombia: Bogotà raziona l’acqua

Ettore Di Bartolomeo
Luis Soler considera l’acqua un tesoro, per il suo ristorante di Bogotà. La città è stata colpita da una storica siccità, costringendo per la prima volta in 40 anni alla limitazione dell’uso dell’acqua potabile. Venerdì i rubinetti del ristorante di Soler erano rimasti a secco. Avvisi tempestivi hanno permesso a Soler di prepararsi, accumulando acqua in bottiglia per cucinare e...
Esteri

La Colombia sterilizza gli ippopotami discendenti degli animali del boss della droga Pablo Escobar

Marco Santarelli
La Colombia ha iniziato la sterilizzazione degli ippopotami, discendenti degli animali portati illegalmente nel paese dal defunto boss della droga, Pablo Escobar, negli anni ’80. Le autorità ambientali hanno comunicato che due ippopotami maschi e una femmina sono stati sottoposti a sterilizzazione chirurgica. Fa parte di un più ampio impegno del governo per controllare la popolazione di oltre 100 mammiferi...
Attualità

La perpetua lotta Achillea della Colombia in fiamme

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Due settimane di manifestazioni antigovernative delle varie città colombiane rigurgitano nel Paese sudamericano quantità di morti e feriti, dopo cinquant’anni di guerriglia mai estinta. Si parla di  cinquecento persone scomparse e abusi perpetrati dalla polizia ai danni dei civili e delle popolazioni indigene venute in soccorso dei manifestanti per operare proteste pacifiche. Il timore maggiore resta quello di un crescendo...