domenica, 18 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Energia, Pecoraro Scanio “La transizione ecodigital è l’unica soluzione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La transizione ecologica e digitale è l'elemento fondamentale su cui l'Italia deve investire per una vera strategia nazionale di ripresa e resilienza, per contrastare il fenomeno delle bollette pazze, il cambiamento climatico e disinnescare i rischi di un Paese arretrato ed indebitato. Il prossimo Parlamento e il prossimo Governo sono dunque chiamati a un deciso e urgente...
Ambiente

Dal Mise 750 mln per “Green new deal”, da 17/11 le domande delle imprese

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prende il via il programma di investimenti del Ministero dello sviluppo economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del "Green new deal italiano". Dalle ore 10 del 17 novembre 2022 tutte le imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all'industria e centri di ricerca, potranno richiedere agevolazioni...
Ambiente

Alla “Regional Climate Week 2022” l’Italia schiera i giovani

Cristina Calzecchi Onesti
È iniziato un altro importante appuntamento internazionale in cui si parlerà di ambiente e cambiamenti climatici, ma soprattutto di azioni e programmi istituzionali per accelerare l’attuazione degli accordi di Glasgow e Parigi. Fino al 2 settembre, infatti, avrà luogo in Gabon la “Regional Climate Week 2022”, una piattaforma collaborativa tra Governi nazionali e subnazionali, stakeholder del settore privato, delle istituzioni...
Ambiente

Marocco, a ottobre un forum sulla resilienza climatica

Redazione
Dal 26 al 28 ottobre, la città di Ifrane, nel MAROCCO occidentale, ospiterà il quinto Vertice africano sul commercio e gli investimenti, con la resilienza del continente agli effetti del cambiamento climatico al centro delle discussioni, sotto il tema “Cambiamenti climatici: l’Africa si fa carico del suo destino”. “L’Africa è responsabile di meno del 4% delle emissioni globali di gas serra....
In primo piano

Un clima che cambia a causa dell’uomo

Marco Santarelli
Il tema del cambiamento climatico è sempre di più stretta attualità, in quanto fenomeni meteorologici sempre più estremi coinvolgono buona parte del mondo, Italia compresa.  Il motivo principale dell’aumento delle temperature, specie negli ultimi decenni, è l’enorme quantità di anidride carbonica (CO2), prodotte dalle attività antropiche.  Queste emissioni derivano in particolare dalla combustione delle energie non rinnovabili: petrolio e carbone....
Ambiente

Fiume Po, le piogge hanno attenuato gli effetti più gravi della siccità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nonostante le piogge recentemente cadute in modo copioso, talvolta violento e distruttivo (fino a 150 mm) sull'intero territorio della pianura Padana, la siccità permane e in conseguenza il livello di severità idrologica emerso al termine dell'ennesimo incontro stagionale dell'Osservatorio sugli Utilizzi Idrici nell'area distrettuale del fiume Po rimane ancorato al colore rosso che si traduce, più semplicemente,...
Ambiente

Alstom, 14 treni Coradia iLint sulla prima tratta 100% a idrogeno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Coradia iLint, il primo treno a idrogeno al mondo, ha oggi raggiunto un altro traguardo storico a Bremervörde, in Bassa Sassonia, Germania. D'ora in poi verrà infatti utilizzato per il trasporto passeggeri sulla prima tratta al mondo al 100% a idrogeno. Questo treno regionale, a bassa rumorosità, emette soltanto vapore e acqua condensata. I 14 veicoli...
Ambiente

Clima. Coldiretti: estate 2022 la peggiore di sempre. Primo bilancio, danni per 6 miliardi

Leonzia Gaina
Monitoraggio della Coldiretti per valutare i nuovi danni del maltempo. Una valutazione che ormai viene fatta nel seguire i fenomeni climatici avversi ed estremi. Trombe d’aria, nubifragi, grandinate e precipitazioni violente si è abbattuto a macchia di leopardo su città e campagne distruggendo interi raccolti, di frutta e verdura, vigneti, oliveti ma anche le serre. Devastanti effetti Dal nuovo monitoraggio...
Ambiente

Pecoraro Scanio ad Atene, “Mare affoga tra plastica e inquinanti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e ex ministro dell'ambiente, ha incontrato ad Atene Tatiana Hema, coordinatrice dell'organizzazione dell'Onu che si occupa del Mediterraneo, Unep-Map per rilanciare a livello internazionale la campagna #mediterraneoDaRemare, arrivata al dodicesimo anno. La campagna, promossa dalla Fondazione Univerde, diffonde la sensibilizzazione e le best practice associative, istituzionali e imprenditoriali a difesa...
Ambiente

Costa Crociere-Trenitalia, intesa per la mobilità turistica sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Costa Crociere e Trenitalia hanno firmato un'intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità turistica sostenibile, in particolare per gli spostamenti dei passeggeri delle navi da crociera. L'accordo prevede lo studio di soluzioni di viaggio integrate nave-treno, valorizzando il territorio e le sue caratteristiche. "Il nostro impegno per raggiungere l'ambizioso progetto di navi a zero...