lunedì, 28 Luglio, 2025

cibo

Agroalimentare

Ferrero, Uila Uil “Grazie a lavoratori per raggiungimento premio”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Esprimo grande soddisfazione per questo accordo che evidenzia come in tutti gli stabilimenti sia stato raggiunto un risultato vicinissimo al 100% del premio messo in palio per l'anno in corso (2450 euro lordi). Ringrazio, quindi, tutte le lavoratrici e i lavoratori che sul territorio nazionale non hanno mai fatto mancare il loro impegno quotidiano, contribuendo in modo...
Agroalimentare

Ferrero, accordo su premio legato a obiettivi esercizio 2022/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Direzione aziendale Ferrero si è incontrata con le organizzazioni sindacali nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, i delegati del Coordinamento nazionale delle Rsu e delle rappresentanze sindacali della rete commerciale nonché le segreterie territoriali delle sedi interessate del territorio nazionale. Sulla base di quanto convenuto nel vigente accordo integrativo aziendale, nel corso dell'incontro si è determinata la...
Agroalimentare

Inaugurata a Pechino la 6^ edizione del Vinitaly China Roadshow

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Inaugurata a Pechino la 6a edizione del Vinitaly China Roadshow, il primo evento dell'anno dedicato alla promozione del vino italiano nella capitale cinese, che apre ufficialmente il calendario internazionale di Veronafiere. Fino al 15 settembre la promozione del Made in Italy enologico sarà in scena oltre che a Pechino in altre due città emergenti: Changsha (13 settembre),...
Agroalimentare

Da Barilla impegno per filiere sempre più attente all’ambiente

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Luglio e agosto sono ormai finiti, ma non si ferma la raccolta dei pomodori e basilico per la produzione di sughi, salse e pesti di Barilla, che, assieme alla pasta, garantiscono quasi il 60% del fatturato del Gruppo di Parma. E proprio vicino Parma, nello stabilimento di Rubbiano, si concentra la produzione di sughi e pesti Barilla....
Agroalimentare

Danone, Sonia Malaspina nuova direttrice Relazioni Istituzionali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sonia Malaspina è la nuova Direttrice Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità di Danone Italia e Grecia, mentre Pietro Paolo Origgi assume il ruolo di Direttore Risorse Umane. Sonia Malaspina, con esperienze pregresse in Lucent Technologies, Dell e Kellogg, nel 2011 assume il ruolo di Direttrice delle Risorse Umane in Mellin, allora società del Gruppo Danone, per poi...
Agroalimentare

Giansanti “La digitalizzazione avvantaggia agricoltori e consumatori”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – "La digitalizzazione e le tecnologie applicate porteranno un vantaggio all'agricoltore e, di conseguenza, ai consumatori". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, durante l'incontro "Food security e sostenibilità: cooperare per crescere", nel corso del Meeting di Rimini. "I cittadini del mondo aumentano – saranno 10 miliardi da qui ai prossimi 20 anni – ed evidentemente...
Agroalimentare

Alimentare, Lollobrigida “Centrale la certezza degli approvvigionamenti”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Il tema della sicurezza alimentare "è ancor più centrale": vuol dire "certezza di approvvigionamento e ricerca della possibilità di soddisfare delle criticità legate all'aumento demografico del pianeta". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, durante l'incontro "Food security e sostenibilità: cooperare per crescere", nel corso del Meeting di Rimini. "Con la guerra...
Attualità

Spreco alimentare, oltre 930 milioni di tonnellate di cibo finisce nella spazzatura

Francesco Gentile
Lo spreco alimentare si riferisce a ‘l’insieme dei prodotti scartati dalla catena agroalimentare ancora perfettamente commestibili e potenzialmente destinabili al consumo umano che, in assenza di uso alternativo, sono destinati ad essere eliminati e smaltiti’. Lo spreco di cibo è dovuto principalmente allo scarto, da parte dei venditori e dei consumatori, di prodotti che non corrispondono a uno standard ideale...
Attualità

Food delivery, un mercato che vale 1,8 miliardi di euro

Cristina Gambini
Secondo i dati di The European House-Ambrosetti che in occasione del settimo forum ʼLa Roadmap del futuro per il Food&Beverageʼ di Bormio ha sottolineato il ruolo fondamentale delle piattaforme di food delivery, la consegna di cibo e piatti pronti a domicilio muove un mercato che vale oggi 1,8 miliardi di euro e questo tipo di servizio raggiunge ormai il 71%...
Europa

L’emergenza migranti costerà alla città di New York 12 miliardi di dollari

Federico Tremarco
Il Sindaco di New York Eric Adams continua a chiedere a gran voce l’aiuto tempestivo del Governo federale per fronteggiare l’emergenza migranti e ha ribadito che la crisi legata alla presenza dei richiedenti asilo potrebbe costare alla città circa 12 miliardi di dollari entro i prossimi tre anni.  Il primo cittadino ha spiegato come, nel corso dell’ultimo anno, “sono arrivati...