0

Sanità- Pagina 58

Istituito il Comitato nazionale Malattie Rare

Il Decreto ministeriale di nomina del Comitato Nazionale Malattie Rare (CoNaMR), che costituisce il primo dei decreti attuativi della legge 175/2021, è stato ufficialmente trasmesso dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria ai 27 soggetti identificati come componenti. Oltre a contenere la lista…
venerdì, 30 Settembre 2022

Associazioni a confronto sulle sfide sanitarie

Oltre sessanta Associazioni e Federazioni Pazienti nazionali e territoriali riunite nel Palagio di Parte Guelfa, a Firenze, per l’iniziativa “Insieme Per”.  Ascoltare e raccogliere i bisogni delle comunità delle persone con patologie croniche, oncologiche e rare assistite dal sistema sanitario è stato…
giovedì, 29 Settembre 2022

Costi cure malattie gravi preoccupano gli italiani

Gli italiani temono di non poter fare fronte all’impatto economico di una malattia grave. Questo lo scenario che emerge dalla ricerca condotta da MetLife. Per il 32,7% degli intervistati la principale preoccupazione legata all’eventualità dell’insorgenza di patologie serie, consiste nella paura di…
giovedì, 29 Settembre 2022

Salutequità: salvaguardiamo il SSN

Al di là dei risultati delle urne delle ultime elezioni, per il presidente di Salutequità, Tonino Aceti, gli impegni presi con gli elettori al momento della presentazione dei programmi dei singoli partiti vanno riempiti di contenuti più precisi per salvaguardare il Sistema…
mercoledì, 28 Settembre 2022

IA non deve sostituire i medici

Sì all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni in medicina ma è necessario che non diventi un surrogato del medico. A ribadirlo è il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli di fronte al…
venerdì, 23 Settembre 2022

Nuova ondata di Covid questo inverno

Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco il nostro Paese rischia di dover fronteggiare una nuova ondata di Covid-19 questo inverno come sta accadendo in Australia in questi giorni, dove è stata registrata una netta risalita dei casi.  “Siamo in una fase di transizione…
lunedì, 19 Settembre 2022

Sempre più infermieri lasciano la sanità pubblica

1.780 euro al mese di stipendio, compresi i premi e gli straordinari che non sempre vengono pagati, dal momento che in numerose Regioni le retribuzioni degli orari “extra”, come in Sardegna, sono un’utopia. È questa l’amara realtà dell’infermiere italiano nel 2022 che…
lunedì, 19 Settembre 2022

Oms, quasi sconfitta la pandemia

La fine della pandemia da Covid-19 dopo due anni e mezzo appare vicina. Lo annuncia il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante il periodico briefing con la stampa. “La scorsa settimana il numero di morti Covid è…
venerdì, 16 Settembre 2022

La sanità ha poco spazio nei programmi elettorali

Una sanità pubblica, equa, solidale e universalistica che produce e non consuma ricchezza. È uno dei punti del “Manifesto per la nuova sanità” presentato alla politica, in vista delle prossime elezioni, dalle federazioni della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria del Servizio Sanitario…
giovedì, 15 Settembre 2022