ROMA (ITALPRESS) – La zucca è preziosa per il benessere: è ricca di beta-carotene e di fibre, è un potente antiossidante ed è alleato delle difese naturali. Angelica Amodei nella nuova puntata…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giornata mondiale del cuore, percorso condiviso per la prevenzione – Un software predice le varianti del covid – Lazio, una legge regionale per affrontare la…
Per il 42,8% degli anziani over 75 lo scoppio della pandemia ha portato ad un peggioramento della propria condizione di salute, a cui si aggiunge un giudizio negativo sulla disponibilità dei servizi di cura e assistenza per la famiglia che, a causa…
ROMA (ITALPRESS) – Secondo il bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi al Covid-19 sono 57.715 (rispetto ai 104.065 del 30 gennaio). I tamponi processati sono 478.314 e portano il tasso di positività al 12,06%. Si registrano 349 decessi (il 30…
In Italia si stima che siano più di 70.000 le persone con stomia, oltre 5 milioni quelle con problemi di incontinenza urinaria e quasi 2 milioni con incontinenza fecale. E nonostante alcuni aspetti dell’assistenza siano regolamentati in base ad un Accordo Stato-Regioni…
Nella nuova puntata di Sorsi di benessere, Angelica Amodei ci parla dell’alloro e delle sue proprietà, e ci mostra come preparare una tisana a base di alloro e limone. Ideale per la sera, dopo i pasti e per favorire il sonno e…
ono 137.147 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (143.898 il 28 gennaio) a fronte di 999.490 tamponi effettuati su un totale di 169.335.244 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime…
Incontro tra il sottosegretario al ministero alla Salute, Andrea Costa, la presidente della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Teresa Calandra, e la Referente per le relazioni con la…
Una diminuzione dell’incidenza settimanale a livello nazionale. È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità sul Covid-19. “Si osserva una diminuzione dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 1823 ogni 100.000 abitanti (21/01/2022 -27/01/2021) vs 2011 ogni 100.000 abitanti…
L’onda lunga della pandemia da Covid ha prodotto notevoli ricadute sulla salute mentale. L’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche di Messina, in collaborazione con l’Università della Calabria e l’Università Magna Graecia di Catanzaro, ha intervistato oltre…
In questo numero di Salute Magazine: – Milano-Bicocca studia le malattie croniche con il progetto Chronos - Covid, in italia 80 anni l’età media delle vittime – In Italia 80 anni l’età media delle vittime del Coronavirus gtr/…
“Nella giornata di ieri la Struttura Commissariale – d’intesa con il ministero della Salute ha finalizzato con la casa farmaceutica Pfizer un contratto per la fornitura di 600 mila trattamenti completi dell’antivirale Paxlovid nel corso del 2022”. Lo rende noto la stessa…