martedì, 29 Luglio, 2025

In primo piano

Energia

Dagli Usa 15 miliardi di metri cubi di gas all’Europa nel 2022

Lorenzo Romeo
Gli Stati Uniti aiuteranno l’Europa a ridurre la dipendenza dal gas russo lavorando con altri partner per “garantire 15 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto per l’Europa quest’anno”. Lo ha annunciato il presidente statunitense Joe Biden, in conferenza stampa con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Si potrebbe arrivare da qui al 2030 “fino a...
Società

Ang alla VII edizione del Festivaldeigiovani di “Noisiamofuturo”

Emanuela Antonacci
Dal 6 all’8 aprile, a Gaeta, l’Agenzia Nazionale per i Giovani parteciperà alla settima edizione del Festivaldeigiovani, promosso da Noisiamofuturo Srl e dal Comune di Gaeta, con il supporto dell’Agenzia stessa, dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, dell’UNHCR – l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, di Intesa Sanpaolo, e di Aziende nazionali e internazionali che credono nell’importanza di...
Cultura

Tutte le arti in campo per la terza edizione del Dantedí

Angelica Bianco
“Anche quest’anno sono tante le iniziative promosse in tutta Italia per celebrare il Dantedì, con adesioni giunte fino all’ultimo minuto per questa terza edizione della giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta. L’opera di Dante Alighieri, con i suoi valori universali, riesce a parlarci in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, con parole capaci di esprimere in maniera efficace e...
Attualità

Fallimento azzurro sulla stampa estera “Italia persa nel deserto”

Marco Santarelli
“L’Italie perdue dans le desert”. In realtà si è persa ancora prima di arrivarci nel deserto, visto che gli azzurri ai Mondiali del Qatar non andranno. Il titolo dell’edizione cartacea de “L’Equipe”, con la foto di Verratti che cammina sconsolato sul terreno di gioco del Barbera mentre i macedoni si abbracciano, riassume comunque bene il fallimento dei campioni d’Europa, di...
Sanità

Covid: in aumento i contagi sul lavoro ma decessi in calo

Emanuela Antonacci
Dall’inizio della pandemia allo scorso 28 febbraio i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono 229.037, pari a oltre un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e all’1,8% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. A rilevarlo è il 25esimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale da...
Economia

Commercio estero, a gennaio in accelerazione su base annua

Lorenzo Romeo
L’Istat, dopo le operazioni di revisione dei dati di import in valore del gas naturale allo stato gassoso per i mesi da luglio a dicembre 2021, rende noti i dati aggiornati di commercio con l’estero riferiti al mese di gennaio, già diffusi il 18 marzo scorso. Confermando i dati già diffusi, a gennaio l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni...
Società

Curling: mondiali donne. Azzurre battute 7-5 dalla Danimarca

Angelica Bianco
Penultima giornata nel girone di round robin a Prince George, in Canada, sul ghiaccio dei Mondiali femminili di curling. La Nazionale italiana, guidata dall’allenatrice Violetta Caldart, già matematicamente priva di speranze di qualificazione alla seconda fase, si arrende 7-5 contro la Danimarca nel terz’ultimo incontro di questa sua rassegna iridata 2022 e, dopo la vittoria a tavolino ottenuta per via...
Salute

Stimolazione non invasiva cervello accelera recupero dopo Ictus

Gianmarco Catone
Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma-Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme a colleghi dell’IRCCS San Raffaele, hanno scoperto la possibilità di favorire il recupero dell’arto paralizzato a seguito di un ictus e potenzialmente ridurre la disabilità associata all’evento cerebrovascolare, applicando una piccola corrente indolore mediante un dispositivo non invasivo, semplicemente applicato sul capo, ma in grado di raggiungere attraverso...
Società

Imprese, cresce la digitalizzazione ma restano le differenze

Valerio Servillo
All’inizio della pandemia hanno puntato soprattutto sul cloud, per sostenere il lavoro dei dipendenti in smart working, e sui pagamenti elettronici per soddisfare la domanda crescente dei consumatori confinati nelle mura domestiche. Progressivamente hanno volto l’attenzione alla cybersecurity, investimento che si sta rivelando quanto mai strategico nel contesto attuale. A mostrarlo è PidOsserva, l’Osservatorio nazionale dei PID – Punti Impresa...
Europa

Bce, a causa della guerra rischi estremi al ribasso sulla ripresa

Gianmarco Catone
La Banca Centrale europea (BCE) ha diffuso il secondo bollettino economico del 2022 sottolineando che la guerra russo-ucraina sta generando notevole incertezza per le prospettive mondiali: “L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia avrà un impatto rilevante sull’attività economica e sull’inflazione, attraverso il rincaro dell’energia e delle materie prime, le turbative del commercio internazionale e il peggioramento del clima di fiducia....