martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Economia

Equo compenso, Confprofessioni: “Correggere distorsioni per tutelare liberi professionisti”

Giulia Catone
“Se vogliamo davvero tutelare i liberi professionisti, sono da correggere alcune distorsioni che emergono dall’ultima versione della proposta di legge sull’equo compenso, in caso contrario saranno ancora una volta i professionisti ad essere penalizzati da una norma nata per proteggerli”. Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, interviene sull’annosa questione dell’equo compenso, in discussione in questi giorni alla Camera, per sollecitare...
Economia

Incontro Governo-sindacati su pensioni. Spunta la “pace contributiva”. Tutele per i giovani

Anna La Rosa
Sulle pensioni torna il confronto tra sindacati e Governo. Nell’incontro tra il ministro del lavoro Orlando e Cgil, Cisl e Uil la definizione del percorso che si intende intraprendere, con q priorità e scelte per arrivare a fine anno con una riforma che dovrà essere legge dopo la conclusione “sperimentale” di Quota 100. Ipotesi Quota 41 e Inps I sindacati,...
Economia

Consumi industriali lombardi superiori ai livelli pre-Covid

Angelica Bianco
In Lombardia prosegue il recupero dei consumi elettrici e industriali: a giugno Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, ha rilevato una domanda di energia elettrica di 6 miliardi di kWh. Questo valore è in crescita del 13,8% rispetto a giugno 2020 e in calo del 1,3% rispetto a giugno 2019. Nel primo semestre dell’anno la...
Economia

Pil, rimbalzo forte II Trimestre ma rischi da contagi

Redazione
Il secondo trimestre ha segnato un forte rimbalzo del PIL, con indicazioni positive in tutti i settori. La tendenza ha però subito un rallentamento a luglio in concomitanza con la diffusione della variante delta in Europa. È quanto emerge dal rapporto pubblicato dal Centro Studi di Confindustria. Gli occupati a tempo determinato sono cresciuti da marzo, tornando oltre i livelli...
Economia

Ue, a maggio produzione nelle costruzioni +0,9%

Redazione
Nel mese di maggio, rispetto ad aprile, la produzione destagionalizzata nel settore delle costruzioni è aumentata dello 0,9% nell’area dell’euro e dello 0,7% nell’Ue, secondo le stime di Eurostat. Tra gli Stati membri, gli aumenti mensili più elevati sono stati registrati in Francia, Polonia e Repubblica Ceca. I maggiori cali si osservano in Slovenia, Romania e Bulgaria. Nell’area euro a...