0

Prigioni d’amore: fra diritto e teatro

Riempire di gente teatri e musei, abbattere le barriere fra cittadini e giustizia, sono le due mission dell’ edizione 2021-2022 del Premio IusArteLibri: Il Ponte della Legalità. La madrina dell’Associazione Iusgustando, Matilde Brandi, è in prima fila al Teatro Porta Portese per…
lunedì, 4 Ottobre 2021

Il caos pirandelliano di Mario Trapani

Mario Trapani, poliedrico artista – pittore, scultore, raffinato musicista, si pone all’attenzione del pubblico con l’espressività forte dei colori della terra siciliana, mescolando tecniche e materiali. Un autore di getto,, senza linee di disegno, trasmette direttamente le proprie emozioni sulle tele ispirandosi…
sabato, 2 Ottobre 2021

Sud e Pnrr, a Taormina assemblea elettiva Cna Sicilia

“Sicilia traino del Mezzogiorno, Pnrr e investimenti: quali opportunità per le imprese”: se ne discute lunedì, 4 ottobre, nella splendida cornice di Taormina, in occasione dell’assemblea quadriennale elettiva di Cna Sicilia. A ospitarla, il Palazzo dei Congressi, alle 10, con l’arrivo delle…
sabato, 2 Ottobre 2021

Gorizia 2025 sarà sfida di diplomazia culturale per Fvg

Nova Gorica-Gorizia 2025 potra’ dare un segnale e una sollecitazione affinche’ cambino alcune prospettive di intervento e sara’ per la Regione la sfida per eccellenza, trovandosi ad essere geograficamente e geopoliticamente la porta, la cerniera tra l’Europa dell’Est e quella dell’Ovest: per…
sabato, 2 Ottobre 2021

Mostre: Klimt dal 27 ottobre a Roma

Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospitera’ la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, un evento espositivo che segna il ritorno in Italia dell’artista austriaco con alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Museo Belvedere di Vienna, dalla Klimt…
sabato, 2 Ottobre 2021