mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Giacomo Palermo e la foto mediterranea tra i 36 progetti per Magnum

Redazione
Il progetto di fotografia etica mediterranea del photographer e blogger siciliano Giacomo Palermo è stato inserito nei 36 progetti selezionati a livello internazionale per la lettura e visualizzazione del “Connect Programme” della prestigiosa Agenzia Fotografica la Magnum Photos. Secondo Marco Pinna photoeditor di National Geographic Italia: “Giacomo Palermo non è un fotografo convenzionale. In verità non è facile descriverlo secondo i...
Cultura

Zingaretti: “Nuove risorse per avviso opere cinema”

Giulia Catone
Grande successo dell’Avviso pubblico “Dalla parola allo schermo” che premia i migliori progetti di scrittura. Circa 1.000 progetti presentati, a dimostrazione di quanto ci sia bisogno di iniziative in questo settore. La Regione Lazio ha aumentato lo stanziamento inizialmente previsto di 100 mila euro portandolo a 275 mila euro complessivi. “Oggi aggiungiamo un altro tassello al nostro impegno nel settore...
Cultura

Intervista a Padre Albanese: “Il virus della stupidità è sempre in agguato”

Cristina Calzecchi Onesti
Il missionario comboniano padre Giulio Albanese ha dato alle stampe un nuovo libro dal titolo graffiante: “Libera nos Domine. Sulla globalizzazione dell’indifferenza e sull’ignoranza dell’idiota giulivo”, che invita ad armarsi maggiormente di cultura e dialogo nell’affrontare le devastazioni del Covid-19.   Padre Giulio, chi è l’“idiota giulivo”? L’idiota giulivo è il semplificatore, colui che divide lo scenario tra buoni e...
Cultura

I portici di Bologna diventano patrimonio Unesco

Giulia Catone
I portici di Bologna diventano patrimonio dell’umanità Unesco. A dare la notizia è l’assessore alla Cultura del Comune, Matteo Lepore, condividendo sui social una foto che lo ritrae insieme al sindaco Virginio Merola. “#Unesco: i portici di #Bologna patrimonio dell’umanità. È ufficiale ragazzi che gioia. I portici di Bologna sono stati nominati patrimonio dell’umanità dell’Unesco”, scrive ringraziando la vicesindaca Valentina...
Cultura

Bardi: “A matera Zes 4.0 per le industrie culturali della Basilicata”

Paolo Fruncillo
In un’interlocuzione con il Ministero del Sud e della Coesione territoriale, abbiamo proposto una soluzione innovativa basata su Matera: la Zona Economica Speciale di nuova generazione 4.0 destinata ad ospitare industrie culturali e creative. L’obiettivo è creare un hub dell’audiovisivo, del cinema, dei multimedia, dei video giochi, del software, dell’editoria, della moda, dell’artigianato, della musica, dell’arte figurativa, delle arti applicate,...
Cultura

Premio Campiello Opera Prima a Castelnuovo del Garda

Redazione
Felice debutto del Premio Campiello a Castelnuovo del Garda. Per la prima volta, lo scorso 23 luglio, ha fatto tappa in un angolo particolarmente suggestivo del centro gardesano, lido Campanello. Daniela Gambaro, vincitrice del Premio Campiello Opera Prima, ha raccontato ad un pubblico numeroso e partecipe l’avventura del suo esordio narrativo: la raccolta di racconti Dieci storie quasi vere edita...
Cultura

Ricordo di Rocco Chinnici presso il Gruppo Difesa Aerea Missilistica

Nicolò Mannino
Non ci ha pensato due volte il Tenente Colonnello Maurizio Tancredi a organizzare un evento di alto profilo culturale e commemorativo come l’Anniversario della strage di via Pipitone Federico dove il tritolo della mafia ha ucciso il magistrato e fondatore del pool antimafia Rocco Chinnici, la tutela e anche il portiere dello stabile che ogni sera, a qualunque ora, non...
Cultura

In Sicilia ritrovato un relitto romano del II secolo avanti Cristo

Redazione
Un relitto romano del II secolo a.C., è stato ritrovato a 92 metri di profondità nelle acque antistanti a Isola delle Femmine, in provincia di Palermo. Il relitto è stato individuato durante una ricognizione effettuata da personale della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana a bordo della nave oceanografica Calypso South dell’Arpa Sicilia. abr/gtr/com...
Cultura

Incendi Sardegna, Solinas: “Chiesto a Draghi immediato sostegno economico”

Angelica Bianco
Non è ancora possibile effettuare una stima dei danni causati dagli incendi ancora in corso nell’oristanese, ma si tratta di un disastro senza precedenti. Diecimila ettari di vegetazione distrutti, aziende e case bruciate, bestiame ucciso. “La macchina della Regione”, dice il Presidente Christian Solinas, “è interamente mobilitata: 7500 uomini, 20 mezzi aerei (7 Canadair e 13 elicotteri) sono impegnati senza...
Cultura

Capitale cultura, Siracusa tra le 24 candidate nel 2024

Giulia Catone
Sono 24 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024. Quasi identica distribuzione geografica tra le diverse zone del Paese con 7 città al centro, 7 al nord e 10 tra sud ed isole. Siracusa sarà l’unico Capoluogo di Provincia siciliano a partecipare....