sabato, 12 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Musumeci a riapertura CasaSciascia: “Omaggio al grande scrittore”

Redazione
“Il messaggio di Sciascia costituisce per noi un costante riferimento”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, stamattina a Racalmuto nel corso della cerimonia di riapertura di CasaSciascia nel centenario della nascita dell’intellettuale, lì dove ha vissuto parte della sua vita e sono conservati con cura arredi, accessori, libri ed effetti personali. vbo/gtr...
Cultura

Il Dante di Dalì, le tavole in mostra al Grattacielo Pirelli

Lucrezia Cutrufo
“Ospitare nella nostra sede le sorprendenti illustrazioni della Divina Commedia realizzate da Salvador Dalì nei primi anni ’60 è per noi un modo per rendere omaggio a Dante a sette secoli dalla morte. Per il pubblico si tratta di un’occasione culturale di prim’ordine, sia per il genio dell’artista spagnolo, che ha realizzato tavole di forte impatto espressivo, che per la...
Cultura

A Milano la mostra “Ulteriori gradi di libertà”. I materiali poveri diventano opere d’arte

Redazione
Otto opere realizzate con materiali poveri come cemento, ferro e lamiera, per riconnettere materie usurate e abbandonate con la loro bellezza: sono le protagoniste della mostra di Francesca Leone “Ulteriori gradi di libertà, nella città che resiste”, curata da Andrea Viliani e ospitata nelle Gallerie d’Italia in Piazza Scala, il museo di Intesa Sanpaolo a Milano, dal 10 settembre al...
Cultura

Mostre, alle Gallerie d’Italia di Milano la città che resiste di Leone

Gianmarco Catone
Otto opere realizzate con materiali poveri come cemento, ferro e lamiera, per riconnettere materie usurate e abbandonate con la loro bellezza: sono le protagoniste della mostra di Francesca Leone “Ulteriori gradi di libertà, nella città che resiste”, curata da Andrea Viliani e ospitata nelle Gallerie d’Italia in Piazza Scala, il museo di Intesa Sanpaolo a Milano, dal 10 settembre al...
Cultura

Afghanistan, i talebani vietano alle donne di fare sport

Angelica Bianco
Le donne afghane, inclusa la squadra di cricket femminile del Paese, saranno bandite dallo sport. Il provvedimento sarà assunto dal governo come anticipato da un funzionario del nuovo esecutivo talebano. In un’intervista all’emittente australiana SBS, il vice capo della commissione culturale Ahmadullah Wasiq, ha spiegato che lo sport femminile non è considerato né appropriato né necessario. “Non credo che alle...
Cultura

Franceschini: “La cultura promuove l’ambiente”

Cristina Calzecchi Onesti
Dobbiamo smetterla di consumare suolo pubblico data l’enorme quantità di territorio da riusare o da rigenerare che abbiamo nel nostro Paese, dando spazio a innovazione e nuova architettura. Anche questo è un modo di affrontare i problemi legati al clima e al rispetto ambientale secondo il ministro della Cultura, Dario Franceschini che ne ha parlato nel corso di un’audizione al Senato sull’impatto dei cambiamenti climatici...
Cultura

Test Medicina, Messa: “Annulleremo le domande sbagliate”

Angelica Bianco
“Devo riuscire a fare le graduatorie tenendo conto degli errori, annullando le domande sbagliate o comunque quelle che sono sotto verifica”. Così Maria Cristina Messa, ministra dell’Università, assicura alla trasmissione The Breakfast Club, su Radio Capital, che si occuperà personalmente di risolvere il problema delle domande sbagliate nei test di ingresso per il corso di laurea in medicina. “E poi...
Cultura

Intervista a Enzo De Camillis, premiato a Venezia con il ‘PREMIO DIFFERENT’

Angelica Bianco
Una vita per il cinema quella di Enzo De Camillis scenografo e regista impegnato dal 1977 dentro e fuori i set cinematografici. Tante le collaborazioni con importanti registi: Francesco Rosi, Giuseppe Tornatore, Neri Parenti, Lamberto Bava, Pasquale Squitieri, per fare qualche esempio, e dal 2008 anche la carriera da regista con docufilm impegnati come Uno studente di nome Alessandro e...