domenica, 27 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Migranti, Mattarella “Sconcertante quanto avviene ai confini Ue”

Angelica Bianco
“E’ significativo e importante l’atteggiamento dell’Ateneo che accoglie studenti afghani. Una scelta significativa di fronte a un fenomeno che si è visto in diverse parti nell’ambito europeo, di strano disallineamento, di incoerenza, di contradditorietà tra i principi dell’Unione, tra le solenni affermazioni di solidarietà verso gli afghani e il rifiuto di accoglierli. Singolare atteggiamento pensando all’atteggiamento e ai propositi dei...
Attualità

Aiuti di Stati non Eu? Tutelare la concorrenza

Alessandro Alongi
Il giudizio del CESE su concorrenza e sovvenzioni extra-UE  Nuove regole per un’effettiva concorrenza tra imprese in Europa. È questo, in estrema sintesi, l’obiettivo della Commissione europea che, da diverso tempo ormai, sta elaborando nuove norme per garantire una concreta e sana competizione tra aziende. Purtroppo, gli strumenti giuridici esistenti non possono essere applicati alle c.d. “sovvenzioni estere”, ovvero a...
Attualità

Incidenti lavoro: Pratelli “Insime a lavoratori edili, basta morti”

Angelica Bianco
“Volevo essere in piazza con i lavoratori che dicono basta morti sul lavoro, perché è qui che devono essere anche le istituzioni, al fianco di chi combatte per il diritto ad un lavoro di qualità e in piena sicurezza, a partire da uno dei settori più colpiti”. Questo il commento dell’assessora comunale alla Scuola, alla Formazione e al Lavoro, Claudia...
Attualità

Nuove minacce al Ministro degli Esteri Di Maio. Isis, proclami a caccia di proseliti

Ranieri Razzante*
l’Isis non è mai morto, non vedo novità nelle minacce – vili ed esecrabili – al nostro Ministro degli Esteri e all’Italia. E pensare che questi terroristi hanno organi di stampa, magari anche “registrati” (si fa per dire) come quelli delle democrazie occidentali. Un apparato reso possibile dalla complicità di molti governi che evidentemente ospitano queste “sedi”, anche se ormai basta...
Attualità

Tensione per i migranti al confine tra Bielorussia e Polonia

Redazione
Migliaia di migranti e richiedenti asilo sono bloccati al confine fra la Bielorussia e la Polonia. Il governo di Minsk è accusato di avere orchestrato il traffico di esseri umani verso la frontiera polacca per mettere sotto pressione l’Unione Europea. Per la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen “la strumentalizzazione dei migranti a fini politici è inaccettabile”. sat/red...