Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
CAI, Consorzi Agrari d’Italia, ha scelto le soluzioni cloud di Microsoft per uniformare la gestione e ottimizzare le operazioni di un’organizzazione complessa, geograficamente estesa e altamente eterogenea, che comprende quattro consorzi (Emilia, Tirreno, Adriatico e Centro-Sud) e oltre 180 agenzie dislocate sul territorio italiano. Con la piattaforma Microsoft Dynamics 365, CAI ha potuto rendere omogenei i sistemi informativi adottati dai...
Il latte si qualifica come un prodotto sano e di qualità, richiesto in tutto il mondo. Per le famiglie italiane, e non solo, latte e derivati sono quasi sempre presenti nel carrello della spesa. Anche per questo il valore del comparto si aggira intorno ai 16,5 miliardi di euro di fatturato e incide per l’11,5% sul totale del fatturato industriale...
ROMA (ITALPRESS) – Per l'81% degli italiani la qualità è un elemento di primaria importanza per l'acquisto dei prodotti agroalimentari; il 62% è inoltre molto attento alle informazioni nutrizionali, mentre pesano meno, nella scelta, marca e prezzo (vi danno particolare importanza rispettivamente il 48% e il 56,3% dei consumatori). E' quanto emerge da una ricerca demoscopica che Agronetwork, l'associazione di...
CAI, Consorzi Agrari d’Italia, ha scelto le soluzioni cloud di Microsoft per uniformare la gestione e ottimizzare le operazioni di un’organizzazione complessa, geograficamente estesa e altamente eterogenea, che comprende quattro consorzi (Emilia, Tirreno, Adriatico e Centro-Sud) e oltre 180 agenzie dislocate sul territorio italiano. Con la piattaforma Microsoft Dynamics 365, CAI ha potuto rendere omogenei i sistemi informativi adottati dai...
ROMA (ITALPRESS) – Da leggere, guardare, ascoltare. Tutto questo è CREA Futuro, la nuova testata giornalista on line del CREA, ideata, progettata e realizzata per raccontare con un linguaggio semplice e chiaro, ma al tempo stesso autorevole, l'ambiente che ci circonda, il suolo che coltiviamo, il cibo che mangiamo. In particolare, l'attenzione sarà focalizzata su come l'agroalimentare e l'ambiente stanno...
Il 62% è inoltre molto attento alle informazioni nutrizionali, mentre pesano meno, nella scelta, marca e prezzo (vi danno particolare importanza rispettivamente il 48% e il 56,3% dei consumatori). E’ quanto emerge dalla ricerca demoscopica che Agronetwork, l’associazione di promozione dell’agrindustria costituita da Confagricoltura, Nomisma e LUISS, ha commissionato a Format Research sui sistemi di etichettatura agroalimentari e il loro...
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto al Mise un incontro tra il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, il presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio e il sottosegretario all'Agricoltura GianMarco Centinaio. Al centro del colloquio la necessità e l'impegno, condiviso da tutte le parti, della difesa del Made in Italy, che occupa un settore importante anche nell'industria alimentare ed è strategico...
PALERMO (ITALPRESS) – "L'eccellenza delle filiere agroalimentari in Sicilia come leva di crescita": è il titolo di un webinar organizzato dalla Banca Popolare Sant'Angelo e dalla Fondazione Curella. Nel corso dell'incontro tante le tematiche trattate, su tutte le potenzialità delle filiere agroalimentari siciliane e delle inefficienze che ne limitano la competitività, con l'obiettivo di individuare gli strumenti di sostegno più...
ALBA (CUNEO) (ITALPRESS) – Una società affiliata a Ferrero ha annunciato un accordo definitivo in base al quale acquisirà Burton's Biscuit Company dal fondo Ontario Teachers' Pension Plan Board. Burton's impiega circa 2.000 persone nei sei stabilimenti di produzione presenti nel Regno Unito e ha generato un fatturato di oltre 275 milioni di sterline negli ultimi 12 mesi. Burton's produce...