martedì, 29 Aprile, 2025

Spazio 78

Teatro

A teatro il sovversivo “Ho paura torero”

Rosalba Panzieri
La fragilità della bellezza e gli attentati che spesso la realtà riserva alla grazia sono espressi in maniera sublime in “Ho paura torero”, libro scritto nel 2001 da Pedro Lemebel, autore cileno appassionato, sovversivo e visionario, icona della letteratura queer. Nato povero e pervaso dal fortissimo bisogno di rivendicare il diritto alla libertà, Lemebel ci spiega il valore salvifico dell’ideale....
Cultura

“Save Whale”. Il nuovo murale-denuncia di Moby Dick, il Banksy degli animali

Rosalba Panzieri
  Inquinamento, pesca, bracconaggio, collisione con le navi, questi sono alcuni dei pericoli che minacciano la sopravvivenza di magnifiche creature marine come balene e squali. Ogni anno circa 300.000 balene, delfini e focene vanno incontro a una morte atroce, impigliati negli attrezzi da pesca o peggio, mentre gli squali subiscono la pratica barbara dello spinnamento, per poi essere rigettati in...
Teatro

Alcina a 300 anni ancora incanta tutti

Rosalba Panzieri
Per parlar di magia senza cadere in mille inciampi occorrono dita sottili e radicata anima, occorre riconoscere le leggi di natura in cui tutti siamo immersi. Lo sapeva bene Handel, che si cimentò nella scrittura dell’Alcina, dramma per musica della maturità, capace di condurre in un mondo in cui la magia governa le vite. In tutta la sua magnificenza barocca,...
Mostre

“Dalì: tra arte e mito”, l’artista/comunicatore che ha incantato il ‘900

Mattia Cirilli
Sono più di 80 le opere dedicate a uno dei massimi geni del Surrealismo e dell’arte del XX Secolo, ordinate secondo la cronologia dell’artista dal curatore di mostre internazionali Vincenzo Sanfo, presente alla conferenza di inaugurazione assieme all’Ambasciatore del Regno di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios. Si tratta di un percorso che vuole restituirci l’essenza di Dalì, eccentrico artista dai...
Mostre

La “Crocifissione Bianca” di Marc Chagall, il dolore dei martiri di tutto il mondo

Mattia Cirilli
Direttamente dall’Art Institute of Chicago, è arrivata nella Capitale la “Crocifissione Bianca” del pittore di origini russe Marc Chagall, che a distanza di quasi novant’anni sa ancora parlare alla contemporaneità. Dipinto nel 1938, pochi giorni dopo la tragica Notte dei Cristalli, la tela è un inno, anzi una preghiera rivolta ai sofferenti di tutto il mondo. Riprendendo le icone sacre...
Cultura

“A Complete Unknown”: l’anteprima italiana con le stars hollywoodiane

Alessandra Miccichè
Si è tenuta all’Auditorium del Parco della musica l’anteprima romana di “A Complete Unknown”, il film che racconta i primi anni della carriera di Bob Dylan, senza intaccare quell’aura di mistero che da sempre lo accompagna. Presenti James Mangold, il regista e gli interpreti Timothée Chalamet, Edward Norton e Monica Barbaro, arrivati sul red carpet a bordo di un bus...
Cinema

Arriva la storia di Bob Dylan sul grande schermo

Alessandra Miccichè
  Venerdì 17 gennaio è stata la giornata dell’attesissima anteprima del film su Bob Dylan “A Complete Unknown” di James Mangold (Logan, Ragazze Interrotte), che ne racconta l’ascesa al successo. Distribuito da The Walt Disney Company uscirà nelle sale italiane il 23 gennaio prossimo. Un appuntamento importante per il cinema, che ha visto Timothée Chalamet (Chiamami col tuo nome, Dune...
Libri

“Bambino”. Storia di una vita divisa a metà

Maurizio Musu
Con una scrittura asciutta e schietta Marco Balzano torna al grande romanzo storico e civile per indagare ancora una volta, come già accaduto in “Quando tornerò” (ed. Einaudi), il rapporto tra le scelte personali e i grandi sconvolgimenti della Storia. Un racconto condotto lungo l’arco di vent’anni, dai primi Anni ‘20 al 1946, che comincia così: “La guerra è appena...
Cinema

“No Other Land” e la condizione di Masafer Yatta

Alessandra Miccichè
Ci sono documentari che segnano nel profondo dell’animo perché in grado di raccontare realtà dove la guerra, l’instabilità, le limitazioni alla libertà regnano sovrane. Un modo per mostrare vite diverse a chi non ha mai dovuto fare i conti in prima persona con simili esperienze. No Other Land, scritto, diretto, prodotto e montato da Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham...