mercoledì, 30 Luglio, 2025

Shigeru Ishiba

Esteri

Giappone, la coalizione di governo rischia di perdere il controllo della Camera Alta secondo i sondaggi post-elettorali

Stefano Ghionni
I sondaggi diffusi dopo le recenti elezioni per il rinnovo parziale della Camera Alta del Parlamento giapponese indicano un possibile crollo della maggioranza per la coalizione guidata dal Primo Ministro Shigeru Ishiba. Il voto, che ha coinvolto 125 dei 248 seggi totali, si è rivelato un test cruciale per la tenuta politica del governo. Secondo le proiezioni di NHK e...
Esteri

Giappone: il Ministro dell’Agricoltura si dimette dopo la gaffe sul riso gratuito

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro dell’Agricoltura giapponese, Taku Eto, si è dimesso dopo una controversia nata da una sua dichiarazione sui prezzi record del riso nel paese. Durante un evento di raccolta fondi del Partito Liberale Democratico, Eto ha detto di non acquistare riso da tempo, poiché lo riceve gratuitamente dai suoi sostenitori. Questa frase, pronunciata in tono scherzoso, ha suscitato un’ondata di...
Attualità

Mattarella sui dazi: “Solo un rapporto tra eguali genera benessere”

Chiara Catone
“La forte integrazione tra mercati e l’eliminazione reciproca delle barriere generano crescita e prosperità per tutti”. Con queste parole Sergio Mattarella ha sottolineato il valore della collaborazione tra Unione europea e Giappone nel corso della sua visita ufficiale a Tokyo. L’incontro con i vertici del Keidanren, la principale organizzazione imprenditoriale giapponese, e con esponenti dell’industria italiana ha rappresentato un’occasione per...
Esteri

Sondaggio NHK-TV, il partito al governo in Giappone perderà la maggioranza nella camera bassa

Chiara Catone
Secondo l’emittente NHK, il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, nelle elezioni di domenica, potrebbe perdere la maggioranza nella camera bassa da 465 seggi, portando incertezza politica in Giappone. Gli elettori sono indignati per gli scandali finanziari del partito di governo. Attualmente il Partito Liberal Democratico e il partner Komeito dispongono di 233 seggi. La perdita della maggioranza potrebbe complicare l’approvazione...