domenica, 6 Aprile, 2025

Legge di Bilancio 2025

Attualità

I pagamenti digitali sorpassano il contante in Italia: il 43% dei consumi è cashless

Stefano Ghionni
Per la prima volta nella storia economica italiana, i pagamenti digitali hanno superato il contante in termini di valore transato. Nel 2024, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre il contante si è fermato al 41%. Il restante 16% è stato coperto da bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. A confermare il trend è...
Cultura

Manovra, Adsi: “Il rifinanziamento del fondo restauro per le dimore storiche è un buon segnale”

Chiara Catone
Nella Legge di Bilancio 2025 è stato confermato il rifinanziamento del Fondo destinato al restauro e ad altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico. La dotazione prevista ammonta a 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027. Questa decisione rappresenta un segnale positivo da parte del governo e, in particolare, del Ministero della...
Attualità

Bilancio 2025. Granelli: manovra che mantiene equilibrio tra rigore e crescita

Anna Garofalo
Equilibrio, rigore e crescita. Sono le tre parole che per Confartigianato descrivono meglio e in sintesi la Legge di Bilancio 2025 varata in Parlamento dalla maggioranza di Governo. “Una scelta responsabile per garantire la stabilità finanziaria e il progressivo riallineamento dei conti pubblici, senza far mancare l’orientamento allo sviluppo”, osserva il presidente di Confartigianato, Marco Granelli. Sostenere le piccole imprese...