venerdì, 21 Febbraio, 2025

chiesa

Attualità

L’appello del Papa contro la tratta delle persone

Stefano Ghionni
Il Papa oggi ha lanciato un forte appello nella sua lettera per l’XI Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, celebrata il 4 febbraio 2025. Questo evento, che coincide con la memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, simbolo della lotta contro la schiavitù moderna, rappresenta un’opportunità per rinnovare l’impegno globale contro questa piaga sociale. Francesco ha...
Attualità

Questione cattolica ed impegno sociale

Riccardo Pedrizzi
Ritorna come un fiume carsico la “questione cattolica” e si susseguono convegni come quelli di Milano organizzato da Graziano Del Rio e di Orvieto promosso da “Libertà Nazionale” con Paolo Gentiloni, Giorgio Tonini ed Enrico Morando. La presenza in politica si è rarefatta come constatato da tutti. L’interventismo in politica è limitato ad alcune cruciali faccende. La Chiesa di fatto...
Flash

Il Beato Carlo Acutis probabile “patrono del web” e Santo nell’anno giubilare 2025

Domenico Turano
Carlo Acutis è un adolescente che muore a quindici anni, il 12 ottobre 2006, a causa di una leucemia fulminante e che dopo appena 12 anni dal triste evento, il 5  luglio 2018, è dichiarato venerabile da Papa Francesco. Nasce a Londra il 03 maggio 1991 ove da Torino si erano  appena trasferiti i genitori Antonia Salzano e Andrea Acutis...
Attualità

Le celebrazioni per Porta Pia: perché non ricordiamo i caduti sulle due barricate, i vincitori ed i vinti?

Riccardo Pedrizzi
La presa di Porta Pia il 20 settembre del 1870 segnò la fine del processo di unificazione nazionale, iniziatosi e sviluppatosi nei primi decenni del secolo decimonono non solamente con le guerre di indipendenza, ma anche e soprattutto con i moti liberali e democratici, che erano esplosi nei singoli stati italiani. Si concluderà così il risorgimento italiano clamorosamente con la...
Attualità

Domenica 15 la giornata nazionale per il sostentamento del clero

Antonio Marvasi
“Uniti nel dono”. Domenica 15 settembre, sarà la Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, giunta quest’anno alla XXXVI edizione, che richiama l’attenzione sull’importanza della missione dei sacerdoti, sulla bellezza del loro servizio e sul dovere di chi si dichiara cristiano e cattolico di sostenere anche economicamente la Chiesa con i suoi preti. “Annunciatori del Vangelo in parole...
Società

Viaggio Apostolico. Papa Francesco: “Il centro della Chiesa sono le periferie”

Jonatas Di Sabato
“C’è bisogno che il profumo del Vangelo arrivi ovunque, per combattere la corruzione. Ricordiamo che nel Vangelo i confini sono il centro e una Chiesa che non è capace di andare ai confini e che si nasconde nel centro è una Chiesa molto malata”. Si potrebbe riassumere così l’intervento che ieri Papa Francesco ha tenuto durante l’incontro con i vescovi,...
Società

Etica sui rapporti sociali (Prima Parte)

don Walter Trovato
Il discorso etico sui rapporti sociali non può prescindere dalla considerazione della realtà esistente nel mondo in cui si svolge. Mondo che, negli ultimi due secoli, è stato dominato da due sistemi ideologico-politici tuttora operanti attraverso partiti e movimenti organizzati: il liberalismo e il socialismo, ai quali si possono riportare altre tendenze e correnti di minore rilievo, salvo il discorso...
Società

Papa Francesco: “Le Chiese non si toccano”

Jonatas Di Sabato
“Non sia abolita direttamente o indirettamente nessuna Chiesa cristiana. Le Chiese non si toccano”. Con queste parole, Papa Francesco, ha concluso l’Angelus di ieri affacciato su Piazza San Pietro, riferendosi alla mossa con la quale il Presidente Volodymyr Zelensky, nel giorno in cui ricorreva il 33° anniversario dell’indipendenza, ha messo al bando la Chiesa ortodossa russa dal suolo ucraino. “Chi...
Società

“Servono una Chiesa e una società che non escludano nessuno”

Stefano Ghionni
“Servono una Chiesa e una società che non escludano nessuno”. In un mondo dove le etichette possono spesso dividere, il messaggio lanciato ieri dal Papa nel corso dell’Angelus domenicale è un appello alla costruzione di una collettività più giusta e inclusiva, dove ogni persona è vista e valorizzata per ciò che è, senza preconcetti o discriminazioni. Un messaggio che invita...
Attualità

“No a una spiritualità da salotto. Chiesa e società con porte aperte”

Antonio Marvasi
Papa Francesco a San Pietro per benedire i Palli: “Molte volte le comunità non imparano la saggezza di aprire le porte”. “Alcuni movimenti nella Chiesa” hanno “una spiritualità da salotto”. “Costruiamo una Chiesa e una società dalle porte aperte”. I Palli e i nuovi arcivescovi metropoliti Lo ha affermato Papa Bergoglio ieri durante l’omelia in seguito alla Solennità dei Santi...