lunedì, 28 Aprile, 2025

amministrazione Trump

Esteri

L’amministrazione Trump sollecita la Corte Suprema ad approvare il divieto per i transgender nelle forze armate

Ettore Di Bartolomeo
L’amministrazione Trump ha richiesto alla Corte Suprema, giovedì, l’autorizzazione per applicare un divieto di arruolamento delle persone transgender nell’esercito. Il procuratore generale, D. John Sauer, ha presentato un’istanza d’urgenza per sospendere un’ingiunzione nazionale emessa da un giudice nello stato di Washington, sostenendo che “contrasta con la sostanziale deferenza dovuta ai giudizi professionali del dipartimento militare”. I critici del divieto denunciano...
Esteri

La Corte Suprema blocca le nuove deportazioni di venezuelani in Texas

Maurizio Piccinino
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso, nelle prime ore di sabato, una sentenza che blocca temporaneamente le deportazioni dei cittadini venezuelani detenuti nel nord del Texas, invocando una legge risalente al XVIII secolo. In base a questa decisione, i giudici hanno ordinato all’amministrazione Trump di sospendere qualsiasi procedura di espulsione nei confronti dei migranti trattenuti presso il centro...
Esteri

La California fa causa all’amministrazione Trump per le tariffe esorbitanti imposte dal Presidente

Ettore Di Bartolomeo
Il governatore della California Gavin Newsom e il procuratore generale Rob Bonta hanno depositato, mercoledì, una causa contro l’amministrazione Trump presso una corte federale, contestando le tariffe imposte ai partner commerciali degli USA. Secondo la denuncia, Trump avrebbe abusato dell’International Economic Emergency Powers Act (IEEPA) per imporre unilateralmente i dazi, violando la separazione dei poteri. Newsom, nel suo podcast, ha...
Esteri

La Cina attacca i contadini americani: “Saranno loro a pagare il prezzo della guerra commerciale”

Stefano Ghionni
Un alto funzionario cinese ha duramente criticato, martedì, l’amministrazione Trump, sostenendo che le politiche commerciali statunitensi danneggeranno soprattutto i “contadini americani”. Xia Baolong, direttore degli Affari di Hong Kong e Macao, ha descritto le tariffe imposte dal presidente degli Stati Uniti come “profondamente irresponsabili”. Rispondendo al vicepresidente USA, J.D. Vance, Xia ha dichiarato: “Lasciate che siano gli agricoltori americani a...
Esteri

Barack Obama elogia Harvard per aver respinto le pressioni della Casa Bianca di limitare l’attivismo universitario

Paolo Fruncillo
L’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha elogiato l’Università di Harvard per la sua posizione decisa a favore dell’attivismo studentesco, nonostante le pressioni dell’amministrazione Trump. Obama ha definito l’atteggiamento dell’università un esempio significativo per altre istituzioni. In un post su X ha scritto: “Harvard ha dimostrato leadership respingendo un tentativo illegittimo di soffocare la libertà accademica. Ha adottato misure...
Esteri

Diplomazia di guerra ad alto rischio, l’ambasciatrice Usa in Ucraina verso le dimissioni

Maurizio Piccinino
Verso le dimissioni l’ambasciatrice statunitense in Ucraina, Bridget Brink, mentre l’amministrazione Trump intensifica gli sforzi per negoziare una risoluzione pacifica al conflitto tra Russia e Ucraina. Tammy Bruce, portavoce del Dipartimento di Stato, ha dichiarato che Brink lascerà il suo incarico, senza però fornire una data precisa per la sua partenza. Diplomatica di lunga esperienza, è stata nominata dall’ex presidente...
Esteri

Goldman Sachs aumenta la probabilità di recessione, avvertendo di un ulteriore declassamento se introdotte nuove tariffe

Anna Garofalo
Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le previsioni di recessione nel contesto della guerra commerciale avviata dall’amministrazione Trump. Gli economisti, guidati da Jan Hatzius, hanno aumentato la probabilità di recessione a 12 mesi dal 35% al 45% e ridotto le stime di crescita del PIL per il 2025 allo 0,5%. Questa revisione riflette il “forte restringimento delle condizioni finanziarie, il...
Esteri

Mercati asiatici aprono in netto ribasso mentre continua lo shock dei dazi americani

Paolo Fruncillo
La crisi dei dazi imposta dall’amministrazione Trump ha avuto un impatto globale, colpendo duramente i mercati asiatici. L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dell’11%, il Nikkei 225 giapponese ha perso oltre il 7%, e il Topix ha registrato cali simili. Anche il CSI 300 cinese e l’S&P/ASX 200 australiano hanno chiuso in territorio negativo, mentre il Kospi sudcoreano...
Esteri

Il procuratore generale degli Usa, Pam Bondi, ai procuratori federali: pena di morte per Luigi Mangione

Maurizio Piccinino
Il procuratore generale USA, Pamela Bondi, ha avanzato, martedì, la richiesta di pena di morte per Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di UnitedHealthcare, Brian Thompson, avvenuto a New York City. Mangione, 26 anni, è stato incriminato per aver perseguitato e ucciso Thompson, oltre a essere accusato di omicidio di primo grado con finalità di terrorismo dai procuratori statali. L’imputato...
Agroalimentare

Vino italiano a rischio negli Usa: lo spettro dei dazi può costare 6 milioni al giorno

Chiara Catone
All’interno del Vinitaly, la più grande fiera internazionale dedicata al vino italiano, l’atmosfera tra i produttori è tutt’altro che serena. A preoccupare è la minaccia dei nuovi dazi annunciati dall’amministrazione Trump, che potrebbero arrivare fino al 200% sul vino europeo, gettando nel panico le cantine italiane. Secondo una stima della Consulta Vitivinicola di Coldiretti, il blocco delle spedizioni verso gli...