sabato, 19 Luglio, 2025

Salute

Salute

Al Sud si perdono anni di vita per i tumori al seno e colon

Ettore Di Bartolomeo
Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al nord, ora sono paragonabili. Lo si legge nel primo rapporto del Gruppo di Lavoro su equità e salute nelle Regioni dell’Istituto Superiore di Sanità secondo cui tra le cause c’è...
Attualità

Alzheimer Fest: la due giorni a Levico Terme a metà settembre

Ettore Di Bartolomeo
ll viaggio dell’Alzheimer Fest quest’anno, dopo il prologo a Senigallia, comincia a Levico Terme, che ha già ospitato l’iniziativa nel 2018. Tra il 14 e il 15 settembre il Parco delle Terme ospiterà kermesse promossa dall’Associazione Alzheimer Fest in collaborazione con la Provincia e l’Azienda sanitaria, con il supporto del Comune di Levico Terme e dell’APT Valsugana Lagorai, che ha...
Salute

Ovaio policistico, verso una nuova definizione per migliore diagnosi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La sindrome dell’ovaio policistico, Pcos, è un disturbo endocrino-ginecologico che colpisce le donne in età fertile, tra il 5 e il 18% della popolazione femminile, con conseguenze importanti sulla salute riproduttiva, metabolica, psicologica e sulla qualità di vita. Si tratta di una condizione che generalmente inizia a manifestarsi dall’adolescenza con segni e sintomi spesso sovrapponibili alle normali...
Salute

Focus Salute – Il lato oscuro del divertimento, tra alcol e droghe

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nel quarantaseiesimo numero di Focus Salute, format tv dell’agenzia Italpress, la ginecologa e oncologa Alessandra Graziottin parla del lato oscuro del divertimento tra i giovani, sempre più spesso alimentato da alcol e droghe, che può sfociare in rapporti sessuali non protetti e nell’insorgere di infezioni sessualmente trasmissibili. Dialogo solidale e rapporto affettuoso tra genitori e figli sono...
Lavoro

Attivo l’Open data Inail sui morti, infortuni e malattie professionali 2024

Francesco Gentile
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro i primi sei mesi del 2024. Le denunce sono state 299.303 (+0,9% rispetto a giugno 2023 e in diminuzione del 21,7% rispetto allo stesso periodo del 2022), con un...