lunedì, 7 Luglio, 2025
Regioni

Sfruttamento del lavoro e caporalato, 16 indagati tra Caltanissetta e Agrigento

Redazione
CALTANISSETTA (ITALPRESS) – Sedici persone sono indagate per sfruttamento del lavoro e caporalato nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri. Gli operai, reclutati nel capoluogo nisseno, erano trasportati a bordo di furgoni, in pessime condizioni di sicurezza, nelle campagne dei territori di Caltanissetta e Agrigento. La Procura di Caltanissetta, concluse le indagini preliminari, ha esercitato...
Video Pillole

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilità

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School, la prima scuola di alta formazione per la transizione green interamente dedicata ai giovani amministratori pubblici under 40 della Lombardia. È un’iniziativa gratuita di Gruppo CAP, green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ed è realizzata tra l’altro con il patrocinio di Regione Lombardia, Città...
News Italpress

Ponte sullo Stretto, Salini “Un’opera per il Paese, unirà l’Italia”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Fare il politico in Italia è complicatissimo, ma anche costruire infrastrutture non è semplice". A parlare, in un'intervista al Corriere della Sera, è Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, il gruppo infrastrutturale che in Italia gestisce 31 cantieri, una gran mole di lavori che comprende anche, in futuro, il Ponte sullo Stretto. "Il ponte – dice Salini...
News Italpress

È morto Henry Kissinger, protagonista della politica estera Usa

Italpress
WASHINGTON (ITALPRESS) – È morto, all'età di 100 anni, Henry Kissinger, l'ex segretario di Stato degli Stati Uniti e tra i più importanti protagonisti della politica nordamericana contemporanea. Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e di Gerald Ford tra il 1969 e il...
Regioni

Minaccia l’ex compagna “Ti sfiguro”, 36enne arrestato nel Napoletano

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – I carabinieri hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 36enne, domiciliato a Portici, gravemente indiziato del reato di stalking, ai danni della sua ex compagna di 34 anni di Ercolano, in provincia di Napoli. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale partenopeo. Le indagini condotte dalla Tenenza Carabinieri...
Video Pillole

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato in servizio presso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale della Liguria, coordinati dalla locale Procura, hanno eseguito un’ordinanza di custodia in carcere nei confronti di una 42enne straniera ritenuta il terminale italiano di un’articolata organizzazione dedita alle frodi informatiche, alla ricettazione ed al riciclaggio, e denunciato altri...
Regioni

Frodi informatiche e riciclaggio, donna arrestata e diverse denunce

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato in servizio presso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale della Liguria, coordinati dalla locale Procura, hanno eseguito un'ordinanza di custodia in carcere nei confronti di una 42enne straniera ritenuta il terminale italiano di un'articolata organizzazione dedita alle frodi informatiche, alla ricettazione ed al riciclaggio, e denunciato altri...
Attualità

Matera si prepara alla tredicesima edizione del ‘Presepe Vivente nei Sassi di Matera’

Valerio Servillo
La tredicesima edizione del ‘Presepe Vivente nei Sassi di Matera’, quest’anno dal titolo Il ‘Presepe d’Italia-Pane e Pace’, vedrà nuovamente come protagonisti il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Con quattro chilometri di percorso illuminato, partendo dal centro storico e attraversando i Sassi di Matera, lo spettacolo si svolgerà per nove giorni e attirerà oltre diecimila visitatori. Presenti anche 200...
Attualità

Sicurezza a Firenze: il Comune ingaggia 24 steward per intensificare i controlli nell’area Unesco

Paolo Fruncillo
A Firenze dal prossimo 7 dicembre fino al 7 gennaio 2024, ventiquattro steward ogni giorno dalle ore 18:00 alle ore 23:00 faranno attività di presidio e di controllo nelle zone più sensibili dell’area Unesco. Si tratta di una ragguardevole iniziativa del Comune di Firenze che potenzia i controlli per la tranquillità di cittadini, dei commercianti e dei turisti durante l’intero...
Attualità

Al via il progetto di Agea per contrastare la criminalità organizzata in ambito agricolo

Federico Tremarco
Al via l’iniziativa “Cooperazione e prevenzione frodi”, un nuovo progetto dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) finalizzato al contrasto della corruzione e della criminalità organizzata. Questa nuova iniziativa progettuale intende rafforzare l’azione di Agea e delle amministrazioni pubbliche nel contrasto alle frodi, migliorando l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il progetto è stato presentato ieri a Roma presso...